Sardi ed Etruschi

postato in: Senza categoria | 0

di Giorgio Valdès Proprio ieri Antonello Gregorini ha pubblicato, sulla pagina FB di Nurnet, un articolo che ripropone l’intervista fatta nel 2003 da Sergio Frau all’etruscologo Giovanni Camporeale. Quest’ultimo, riferendosi in particolare modo alle analogie esistenti tra i vasi askoidi rinvenuti rispettivamente a Vetulonia e in Sardegna, affermava sostanzialmente che i signori delle miniere dell’importante centro metallurgico etrusco erano sicuramente personaggi sardi i quali, trasferitisi “in continente”, avevano esportato la loro cultura, che trovava proprio in questo tipo … Leggi tutto

Astroarcheologia esoterica.

postato in: Senza categoria | 0

Nelle civiltà antiche si osservava il sole, la luna e le stelle personificando le mitologie circa i loro movimenti e legami. Il sole era figura centrale, dato il suo potere di dare la vita e di salvare le genti dall’oscurità. Era quindi personificato come colui che rappresenta il Creatore invisibile, cioè il Dio. D’altro canto, le 12 costellazioni rappresentavano le tappe del viaggio del Dio Sole e venivano identificate con i nomi che spesso rappresentavano particolari elementi della … Leggi tutto