L’isola nel Bell’Occidente

postato in: Senza categoria | 0

di Giorgio Valdès Traggo spunto da alcune considerazioni che Nicola Porcu ha riportato nel suo libro “Hic Nu Ra, Racconto di un’altra Sardegna”, riferite alla percezione che le civiltà orientali avevano nei confronti dell’Occidente. Gli antichi egiziani, in particolare, nutrivano una profonda venerazione per l’Occidente, del quale avevano un’idea mitica al punto di simboleggiarlo con la “piuma”, che era anche l’emblema di Maat, una delle loro principali divinità. La “piuma” significava verità, giustizia, saggezza, armonia e ordine cosmico … Leggi tutto