Circoli megalitici poco conosciuti e purtroppo devastati da tombaroli

postato in: Senza categoria | 0

 di Giuliano Usai   Nel territorio comunale di Portoscuso in località Su Piccinu Mortu, in una zona pesantemente stravolta dell’antropizzazione dovuta alle industrie e in parte interessata da postazioni militari dell’ultima guerra, si conservano in una stretta lingua di terra tra due strade, alcune capanne neolitiche di forma circolare caratterizzate da grossi massi alti fino a 1,00-1,20 metri appoggiati sullo strato roccioso. Le povere costruzioni, spogliate delle pietre più piccole, si presentano tal volta in piedi, tal volta … Leggi tutto

Est vs. Ovest

postato in: Senza categoria | 0

di Giorgio Valdès Nel 2006 il professor Francesco Cucca (1), scriveva che “ in Sardegna esiste una notevole variabilità genetica interindividuale ma non esiste una significativa eterogeneità genetica nella distribuzione di tale variabilità quando si confrontano le principali macro-regioni dell’isola. Il fatto che macro-regioni come la Barbagia non si differenzino significamente rispetto a regioni costiere come l’area di Cagliari o di Oristano, indica che l’apporto genetico delle varie popolazioni che hanno occupato la Sardegna, Fenici, Punici, Romani, Bizantini … Leggi tutto