Indietro nel tempo

postato in: Senza categoria | 0

di Giorgio Valdès Alcuni anni fa, in un’articolo che si riferiva ai metodi di datazione archeometrici, Maria Grazia Celuzza, docente di Museologia e Museografia presso l’Università di Siena, manifestava l’esigenza di rivedere il quadro cronologico della preistoria, apportando delle correzioni variabili a seconda dei periodi. Sosteneva in particolare che “in alcuni casi la correzione necessaria è molto alta: alle date intorno al 3000 a.C. ad esempio bisogna aggiungere 7-800 anni, mentre intorno al 2000 a.C. possono essere sufficienti … Leggi tutto

Regalare le idee: analisi economica che segna una strada percorribile

postato in: Senza categoria | 0

Eh si, avete ragione: regalare qualcosa, per sua stessa definizione, non prevede nessun compenso. Eppure, credo di avere alcuni buoni argomenti per screditare questo dualismo regalo/no lucro pur mantenendo il carattere di estrema generosità del gesto.  Durante questi tempi, che tristemente ci rendono protagonisti, ho assistito sempre di più, da spettatore incredulo, al perseguimento dell’utile fine a se stesso, dell’annichilimento del vicino per il nostro profitto personale. Ormai ci si stupisce di gesti di altruismo e benevolenza. Ormai … Leggi tutto