I nuragici non erano astemi
di Giorgio Valdès Ho tratto alcuni passi dallo scritto di Mario Sanges, della Soprintendenza ai Beni Archeologici per le Province di Sassari e Nuoro, in cui si parla dell’introduzione del vino e della coltivazione della vite in Sardegna: “Fino a qualche decennio fa, era opinione comune fra tutti gli studiosi del settore che l’arrivo in Sardegna del vino, e di conseguenza della successiva coltivazione della vite, fosse da far risalire alle fasi iniziali della colonizzazione fenicia (IX – … Leggi tutto