La Cagliari Prenuragica e Nuragica. Di Melqart Re
Una straordinaria ricchezza, un sorprendente tesoro scientifico del sottosuolo, nell’attesa di ulteriori ispezioni e nuove indagini archeologiche… Le seguenti sono a tutt’oggi le più importanti testimonianze paleontologiche e archeologiche emerse nel comune di Cagliari: NEOLITICO ANTICO -VI-V millennio a.C: Grotta di S.Elia; Sella del Diavolo; Marina piccola; Santa Gilla (ceramiche, cocci, framenti fittili, stanziamenti, microliti geometrici, ceramiche cardiali, lame e raschiatoi); NEOLITICO MEDIO -IV millennio a.C.: Grotta del bagno penale di S.Elia; Santa Gilla (abitazione; vasi, recipienti, lame … Leggi tutto