Nurnet e i sette vizi – La Gola

postato in: Senza categoria | 0

di Nicola Manca “Tutta esta gente che piangendo canta per seguitar la gola oltre misura, in fame e ’n sete qui si rifà santa”. (Purg. XXIII, 64-66) Un vizio che Dante considera nato dalla stessa radice di amore per i beni terreni. Lo colloca nelle ultime cornici del Purgatorio, forse perché sono più vicine al paradiso che all’inferno. E dovendo trovare una collocazione terrena a queste cerchie, se la scelta ricadesse sulla Sardegna, nessuno avrebbe nulla da obiettare. … Leggi tutto

Il Valore per Nurnet. Riflessione personale utile per provocar commenti

postato in: Senza categoria | 0

Vi propongo una riflessione mia sul valore e su Nurnet con la quale invito a una riflessione domenicale comune. di Antonello Gregorini Spesso anche noi di Nurnet usiamo il concetto di Valore. Diciamo che dobbiamo valorizzare il territorio, i nostri saperi, il paesaggio, la storia e la tradizione. In una parola: dare valore a noi stessi, intesi come unicità di Sardegna: suolo e popolo. Per i tanti tutori sedicenti del Bene Comune la VALORIZZAZIONE è una parolaccia, sinonimo … Leggi tutto

Atlantide e i documenti archeologici

postato in: Senza categoria | 0

I documenti Archeologici dell’Atlantide   Pubblicando in sintesi (purtroppo si tratta di un libretto di oltre 30 pagine) l’appendice scritta da Gennaro D’Amato nel 1924 all’opera AVM, relativa alla scoperta di documenti attestanti la passata esistenza dell’Atlantide, ritengo di fare cosa gradita ai molti che, come me, pensano che fino al 9600 a.C, data presunta del suo inabissamento, fra l’Europa e l’America esisteva il cosiddetto continente atlantico. Quella parte della superficie terrestre era allora emersa, mentre oggi è … Leggi tutto