Risultati della ricerca


#immagini: 12

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Nuraghe Monte S’Orcu

La torre principale, suscita meraviglia per la perfezione delle forme murarie. I costruttori dettero prova di maestria nel realizzare ed assemblare questi filari in modo da conseguire delle forme curvilinee davvero armoniche e coerenti.
Ono visibili fino a 10 filari, per un’altezza di 3 metri e mezzo. Sopra sono presenti 2 potenziali accessi, tra cui la conclusione di un vano scala, accessibile con difficoltà.
Il materiale da costruzione è di tipo trachitico.

Pozzo sacro Nanni Ecca

Il pozzo sacro di Nanni Ecca si trova in una proprietà privata , una recinzione alta più di 2 metri da terra protegge una vasta area privata , all’interno in un area cespugliosa si trovano i resti del pozzo che conserva l’ ingresso e parte della camera ma è priva della “cupola”. (Giorgio Siri)

Pozzo sacro Nanni Ecca

Il pozzo sacro di Nanni Ecca si trova in una proprietà privata , una recinzione alta più di 2 metri da terra protegge una vasta area privata , all’interno in un area cespugliosa si trovano i resti del pozzo che conserva l’ ingresso e parte della camera ma è priva della “cupola”. (Giorgio Siri)

Pozzo sacro Nanni Ecca

Il pozzo sacro di Nanni Ecca si trova in una proprietà privata , una recinzione alta più di 2 metri da terra protegge una vasta area privata , all’interno in un area cespugliosa si trovano i resti del pozzo che conserva l’ ingresso e parte della camera ma è priva della “cupola”. (Giorgio Siri)

Pozzo sacro Nanni Ecca

Il pozzo sacro di Nanni Ecca si trova in una proprietà privata , una recinzione alta più di 2 metri da terra protegge una vasta area privata , all’interno in un area cespugliosa si trovano i resti del pozzo che conserva l’ ingresso e parte della camera ma è priva della “cupola”. (Giorgio Siri)