Nel territorio di Villa Sant’Antonio (Provincia di Oristano), paese ricco di testimonianze neolitiche, è presente l'allineamento di Carabassa. Si tratta di vari menhir scolpiti a martellina su trachite rosso-brunastra, di forma per lo più subogivale e faccia prospettica piana ben lavorata; sulla superficie frontale di alcuni di essi, si osservano numerose coppelle; alcuni sono ancora in piedi, con altezze tra i 2,00 e i 3,50 metri. Nei pressi degli stessi menhir è stata evidenziata una cava di estrazione, e sono presenti la necropoli a domus de janas di
Brentoni, il villaggio prenuragico (Cultura di Ozieri) di Genna Sorti e l'analogo allineamento di menhir di Cardixeddu. (ArcheOOristano)
#immagini: 489
Comune: VILLA SANT'ANTONIO
Prov: Oristano
Autore: ArcheOOristano
Codice Geo: NUR6848
> Scheda Geoportale
Prov: Oristano
Autore: ArcheOOristano
Codice Geo: NUR6848
> Scheda Geoportale
Nel territorio di Villa Sant’Antonio (Provincia di Oristano), paese ricco di testimonianze neolitiche, è presente l'allineamento di Carabassa. Si tratta di vari menhir scolpiti a martellina su trachite rosso-brunastra, di forma per lo più subogivale e faccia prospettica piana ben lavorata; sulla superficie frontale di alcuni di essi, si osservano numerose coppelle; alcuni sono ancora in piedi, con altezze tra i 2,00 e i 3,50 metri. Nei pressi degli stessi menhir è stata evidenziata una cava di estrazione, e sono presenti la necropoli a domus de janas di
Brentoni, il villaggio prenuragico (Cultura di Ozieri) di Genna Sorti e l'analogo allineamento di menhir di Cardixeddu. (ArcheOOristano)
Comune: VILLA SANT'ANTONIO
Prov: Oristano
Autore: ArcheOOristano
Codice Geo: NUR6848
> Scheda Geoportale
Prov: Oristano
Autore: ArcheOOristano
Codice Geo: NUR6848
> Scheda Geoportale
Nel territorio di Villa Sant’Antonio (Provincia di Oristano), paese ricco di testimonianze neolitiche, è presente l'allineamento di Carabassa. Si tratta di vari menhir scolpiti a martellina su trachite rosso-brunastra, di forma per lo più subogivale e faccia prospettica piana ben lavorata; sulla superficie frontale di alcuni di essi, si osservano numerose coppelle; alcuni sono ancora in piedi, con altezze tra i 2,00 e i 3,50 metri. Nei pressi degli stessi menhir è stata evidenziata una cava di estrazione, e sono presenti la necropoli a domus de janas di
Brentoni, il villaggio prenuragico (Cultura di Ozieri) di Genna Sorti e l'analogo allineamento di menhir di Cardixeddu. (ArcheOOristano)
Comune: VILLA SANT'ANTONIO
Prov: Oristano
Autore: ArcheOOristano
Codice Geo: NUR6848
> Scheda Geoportale
Prov: Oristano
Autore: ArcheOOristano
Codice Geo: NUR6848
> Scheda Geoportale
Nel territorio di Villa Sant’Antonio (Provincia di Oristano), paese ricco di testimonianze neolitiche, è presente l'allineamento di Carabassa. Si tratta di vari menhir scolpiti a martellina su trachite rosso-brunastra, di forma per lo più subogivale e faccia prospettica piana ben lavorata; sulla superficie frontale di alcuni di essi, si osservano numerose coppelle; alcuni sono ancora in piedi, con altezze tra i 2,00 e i 3,50 metri. Nei pressi degli stessi menhir è stata evidenziata una cava di estrazione, e sono presenti la necropoli a domus de janas di
Brentoni, il villaggio prenuragico (Cultura di Ozieri) di Genna Sorti e l'analogo allineamento di menhir di Cardixeddu. (ArcheOOristano)
Comune: VILLA SANT'ANTONIO
Prov: Oristano
Autore: ArcheOOristano
Codice Geo: NUR6848
> Scheda Geoportale
Prov: Oristano
Autore: ArcheOOristano
Codice Geo: NUR6848
> Scheda Geoportale
Nel territorio di Villa Sant’Antonio (Provincia di Oristano), paese ricco di testimonianze neolitiche, è presente l'allineamento di Carabassa. Si tratta di vari menhir scolpiti a martellina su trachite rosso-brunastra, di forma per lo più subogivale e faccia prospettica piana ben lavorata; sulla superficie frontale di alcuni di essi, si osservano numerose coppelle; alcuni sono ancora in piedi, con altezze tra i 2,00 e i 3,50 metri. Nei pressi degli stessi menhir è stata evidenziata una cava di estrazione, e sono presenti la necropoli a domus de janas di
Brentoni, il villaggio prenuragico (Cultura di Ozieri) di Genna Sorti e l'analogo allineamento di menhir di Cardixeddu. (ArcheOOristano)
Comune: VILLA SANT'ANTONIO
Prov: Oristano
Autore: ArcheOOristano
Codice Geo: NUR6848
> Scheda Geoportale
Prov: Oristano
Autore: ArcheOOristano
Codice Geo: NUR6848
> Scheda Geoportale
In una prima fase si insediarono nella zona diversi villaggi di capanne quadrangolari, appartenenti alla cultura di Ozieri, ai quali si riferisce una necropoli con tombe ipogeiche a domus de janas e un probabile santuario con menhir, lastre di pietra per sacrifici e sfere di pietra.
In una prima fase si insediarono nella zona diversi villaggi di capanne quadrangolari, appartenenti alla cultura di Ozieri, ai quali si riferisce una necropoli con tombe ipogeiche a domus de janas e un probabile santuario con menhir, lastre di pietra per sacrifici e sfere di pietra.
In una prima fase si insediarono nella zona diversi villaggi di capanne quadrangolari, appartenenti alla cultura di Ozieri, ai quali si riferisce una necropoli con tombe ipogeiche a domus de janas e un probabile santuario con menhir, lastre di pietra per sacrifici e sfere di pietra.