Il Nuraghe Codas è un monotorre costruito in blocchi di basalto situato a circa 7 Km a Sud di Paulilatino. Insieme ai Nuraghi Forreddos, De Mesu e Su Guzzu forma un quadrilatero tra i territori di Zerfaliu e Paulilatino. Pur avendo subito diversi crolli ha mantenuto intatta la sua maestosità. (Marco Cocco)
#immagini: 341
Il Nuraghe Codas è un monotorre costruito in blocchi di basalto situato a circa 7 Km a Sud di Paulilatino. Insieme ai Nuraghi Forreddos, De Mesu e Su Guzzu forma un quadrilatero tra i territori di Zerfaliu e Paulilatino. Pur avendo subito diversi crolli ha mantenuto intatta la sua maestosità.
Il nuraghe Battizzone è di tipo trilobato, con torri unite fra loro da un antemurale, che forma un cortile interno nella parte anteriore. Attualmente il cortile e le torri laterali sono completamente invase dai crolli, che rendono impossibile l''accesso alla torre principale; l''architrave dell''ingresso è parzialmente visibile. Nell''area del cortile è anche visibile un corridoio che probabilmente costituiva l''accesso di una delle torri laterali, caratterizzato da una notevole altezza. (Il Portale Sardo)
Il nuraghe Battizzone è di tipo trilobato, con torri unite fra loro da un antemurale, che forma un cortile interno nella parte anteriore. Attualmente il cortile e le torri laterali sono completamente invase dai crolli, che rendono impossibile l''accesso alla torre principale; l''architrave dell''ingresso è parzialmente visibile. Nell''area del cortile è anche visibile un corridoio che probabilmente costituiva l''accesso di una delle torri laterali, caratterizzato da una notevole altezza. (Il Portale Sardo)
Il nuraghe, di tipo complesso, è formato da tre parti costruite in diversi periodi: il mastio la cui fase costruttiva è riferibile al 1000 a.C. circa, il bastione quadrilobato con il cortile, che fu costruito tra il IX e il VII secolo a.C., e l'antemurale con le quattro torri esterne che furono innalzate tra il VII e il VI secolo a.C. (Il portalesardo)
Nuraghe monotorre in ottime condizioni
Comune: PAULILATINO
Prov: Oristano
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR2586
> Scheda Geoportale
Prov: Oristano
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR2586
> Scheda Geoportale
Nuraghe monotorre in ottime condizioni
Comune: PAULILATINO
Prov: Oristano
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR2586
> Scheda Geoportale
Prov: Oristano
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR2586
> Scheda Geoportale
Nuraghe monotorre in ottime condizioni
Comune: PAULILATINO
Prov: Oristano
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR2586
> Scheda Geoportale
Prov: Oristano
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR2586
> Scheda Geoportale
Nuraghe monotorre in ottime condizioni
Comune: PAULILATINO
Prov: Oristano
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR2586
> Scheda Geoportale
Prov: Oristano
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR2586
> Scheda Geoportale
Nuraghe monotorre in ottime condizioni
Comune: PAULILATINO
Prov: Oristano
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR2586
> Scheda Geoportale
Prov: Oristano
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR2586
> Scheda Geoportale