Risultati della ricerca


#immagini: 148

Nuraghe Badu Pedrosu
Il nuraghe sorge non molto distante dal nuraghe Ola, sulla SS 129 in direzione di Orotelli. Si tratta di un edificio a corridoi di tipo misto che si adatta alla morfologia di un affioramento roccioso inglobato in parte nella muratura. Tutto attorno sono evidenti i resti dell'esteso villaggio di capanne circolari nuragiche, frequentato anche dai romani, ai quali si devono le strutture di forma quadrata sovrapposte a quelle più antiche nuragiche.
Nuraghe Badu Pedrosu
Il nuraghe sorge non molto distante dal nuraghe Ola, sulla SS 129 in direzione di Orotelli. Si tratta di un edificio a corridoi di tipo misto che si adatta alla morfologia di un affioramento roccioso inglobato in parte nella muratura. Tutto attorno sono evidenti i resti dell'esteso villaggio di capanne circolari nuragiche, frequentato anche dai romani, ai quali si devono le strutture di forma quadrata sovrapposte a quelle più antiche nuragiche.
Nuraghe Badu Pedrosu
Il nuraghe sorge non molto distante dal nuraghe Ola, sulla SS 129 in direzione di Orotelli. Si tratta di un edificio a corridoi di tipo misto che si adatta alla morfologia di un affioramento roccioso inglobato in parte nella muratura. Tutto attorno sono evidenti i resti dell'esteso villaggio di capanne circolari nuragiche, frequentato anche dai romani, ai quali si devono le strutture di forma quadrata sovrapposte a quelle più antiche nuragiche.
Nuraghe Badu Pedrosu
Il nuraghe sorge non molto distante dal nuraghe Ola, sulla SS 129 in direzione di Orotelli. Si tratta di un edificio a corridoi di tipo misto che si adatta alla morfologia di un affioramento roccioso inglobato in parte nella muratura. Tutto attorno sono evidenti i resti dell'esteso villaggio di capanne circolari nuragiche, frequentato anche dai romani, ai quali si devono le strutture di forma quadrata sovrapposte a quelle più antiche nuragiche.
Nuraghe Badu Pedrosu
Il nuraghe sorge non molto distante dal nuraghe Ola, sulla SS 129 in direzione di Orotelli. Si tratta di un edificio a corridoi di tipo misto che si adatta alla morfologia di un affioramento roccioso inglobato in parte nella muratura. Tutto attorno sono evidenti i resti dell'esteso villaggio di capanne circolari nuragiche, frequentato anche dai romani, ai quali si devono le strutture di forma quadrata sovrapposte a quelle più antiche nuragiche.
Nuraghe Badu Pedrosu
Il nuraghe sorge non molto distante dal nuraghe Ola, sulla SS 129 in direzione di Orotelli. Si tratta di un edificio a corridoi di tipo misto che si adatta alla morfologia di un affioramento roccioso inglobato in parte nella muratura. Tutto attorno sono evidenti i resti dell'esteso villaggio di capanne circolari nuragiche, frequentato anche dai romani, ai quali si devono le strutture di forma quadrata sovrapposte a quelle più antiche nuragiche.
Nuraghe Badu Pedrosu
Il nuraghe sorge non molto distante dal nuraghe Ola, sulla SS 129 in direzione di Orotelli. Si tratta di un edificio a corridoi di tipo misto che si adatta alla morfologia di un affioramento roccioso inglobato in parte nella muratura. Tutto attorno sono evidenti i resti dell'esteso villaggio di capanne circolari nuragiche, frequentato anche dai romani, ai quali si devono le strutture di forma quadrata sovrapposte a quelle più antiche nuragiche.
Nuraghe Badu Pedrosu
Il nuraghe sorge non molto distante dal nuraghe Ola, sulla SS 129 in direzione di Orotelli. Si tratta di un edificio a corridoi di tipo misto che si adatta alla morfologia di un affioramento roccioso inglobato in parte nella muratura. Tutto attorno sono evidenti i resti dell'esteso villaggio di capanne circolari nuragiche, frequentato anche dai romani, ai quali si devono le strutture di forma quadrata sovrapposte a quelle più antiche nuragiche.
Nuraghe Badu Pedrosu
Il nuraghe sorge non molto distante dal nuraghe Ola, sulla SS 129 in direzione di Orotelli. Si tratta di un edificio a corridoi di tipo misto che si adatta alla morfologia di un affioramento roccioso inglobato in parte nella muratura. Tutto attorno sono evidenti i resti dell'esteso villaggio di capanne circolari nuragiche, frequentato anche dai romani, ai quali si devono le strutture di forma quadrata sovrapposte a quelle più antiche nuragiche.
Nuraghe Badu Pedrosu
Il nuraghe sorge non molto distante dal nuraghe Ola, sulla SS 129 in direzione di Orotelli. Si tratta di un edificio a corridoi di tipo misto che si adatta alla morfologia di un affioramento roccioso inglobato in parte nella muratura. Tutto attorno sono evidenti i resti dell'esteso villaggio di capanne circolari nuragiche, frequentato anche dai romani, ai quali si devono le strutture di forma quadrata sovrapposte a quelle più antiche nuragiche.
Nuraghe Badu Pedrosu
Il nuraghe sorge non molto distante dal nuraghe Ola, sulla SS 129 in direzione di Orotelli. Si tratta di un edificio a corridoi di tipo misto che si adatta alla morfologia di un affioramento roccioso inglobato in parte nella muratura. Tutto attorno sono evidenti i resti dell'esteso villaggio di capanne circolari nuragiche, frequentato anche dai romani, ai quali si devono le strutture di forma quadrata sovrapposte a quelle più antiche nuragiche.
Nuraghe Badu Pedrosu
Il nuraghe sorge non molto distante dal nuraghe Ola, sulla SS 129 in direzione di Orotelli. Si tratta di un edificio a corridoi di tipo misto che si adatta alla morfologia di un affioramento roccioso inglobato in parte nella muratura. Tutto attorno sono evidenti i resti dell'esteso villaggio di capanne circolari nuragiche, frequentato anche dai romani, ai quali si devono le strutture di forma quadrata sovrapposte a quelle più antiche nuragiche.
Menu