Risultati della ricerca


#immagini: 380

Dolmen Serrese Sindia

Per raggiungerlo, si percorre per 4 km. circa la S.P. 63 che da Sindia porta a Scano di Montiferro, sino a vedere sulla destra il bellissimo nuraghe monotorre Serrese. Il dolmen si trova a 750 metri a nord del nuraghe..

Comune: SINDIA
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR6893
> Scheda Geoportale
Dolmen Serrese Sindia

Per raggiungerlo, si percorre per 4 km. circa la S.P. 63 che da Sindia porta a Scano di Montiferro, sino a vedere sulla destra il bellissimo nuraghe monotorre Serrese. Il dolmen si trova a 750 metri a nord del nuraghe..

Comune: SINDIA
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR6893
> Scheda Geoportale
Dolmen Serrese Sindia

Per raggiungerlo, si percorre per 4 km. circa la S.P. 63 che da Sindia porta a Scano di Montiferro, sino a vedere sulla destra il bellissimo nuraghe monotorre Serrese. Il dolmen si trova a 750 metri a nord del nuraghe..

Comune: SINDIA
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR6893
> Scheda Geoportale
Sindia nuraghe S.Barbara

Il Nuraghe Santa Barbara sorge non lontano dal centro abitato di Sindia ed è uno dei più imponenti e meglio conservati all’interno del territorio comunale. Si tratta di un edificio monotorre a due piani, costruito con conci di pietra basaltica perfettamente sbozzati e ordinati in filari regolari. La sua altezza è di circa 12 metri, ha un ingresso abbastanza interrato e sormontato da un bel architrave. Il piano superiore è svettato e conserva il finestrone di forma trapezoidale e una nicchia.

Comune: SINDIA
Prov: Nuoro
Autore: Sergio Melis
Codice Geo: NUR2516
> Scheda Geoportale
Nuraghe Nela

Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.

Comune: SINDIA
Prov: Nuoro
Autore: Pietrino Mele
Codice Geo: NUR2827
> Scheda Geoportale
Nuraghe Nela

Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.

Comune: SINDIA
Prov: Nuoro
Autore: Pietrino Mele
Codice Geo: NUR2827
> Scheda Geoportale
Nuraghe Nela

Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.

Comune: SINDIA
Prov: Nuoro
Autore: Pietrino Mele
Codice Geo: NUR2827
> Scheda Geoportale
Nuraghe Nela

Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.

Comune: SINDIA
Prov: Nuoro
Autore: Pietrino Mele
Codice Geo: NUR2827
> Scheda Geoportale
Nuraghe Nela

Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.

Comune: SINDIA
Prov: Nuoro
Autore: Pietrino Mele
Codice Geo: NUR2827
> Scheda Geoportale
Nuraghe Nela

Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.

Comune: SINDIA
Prov: Nuoro
Autore: Pietrino Mele
Codice Geo: NUR2827
> Scheda Geoportale
Nuraghe Nela

Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.

Comune: SINDIA
Prov: Nuoro
Autore: Pietrino Mele
Codice Geo: NUR2827
> Scheda Geoportale
Nuraghe Nela

Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.

Comune: SINDIA
Prov: Nuoro
Autore: Pietrino Mele
Codice Geo: NUR2827
> Scheda Geoportale