Il tempio di Antas è un tempio punico-romano dedicato all’adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai (Sid Addir per i cartaginesi). È situato ad una decina di chilometri circa a sud del paese di Fluminimaggiore, in una zona in cui stanziarono cartaginesi e romani, attirati dagli abbondanti giacimenti di piombo e ferro presenti nel territorio.
#immagini: 2236
Le tombe sono una decina ed hanno varie forme, da quelle più semplici monocellulari con anticella e camera unica, a quelle a pianta circolare con vari loculi, il focolare e dei pilastrini che separano le cellette.
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Franco Serreli
Codice Geo: NUR7095
> Scheda Geoportale
Le tombe sono una decina ed hanno varie forme, da quelle più semplici monocellulari con anticella e camera unica, a quelle a pianta circolare con vari loculi, il focolare e dei pilastrini che separano le cellette.
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Franco Serreli
Codice Geo: NUR7095
> Scheda Geoportale
Gruppo di due domus de janas pluricellulari nelle vicinanze di un nuraghe e una tomba dei giganti
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Franco Serreli
Codice Geo: NUR7334
> Scheda Geoportale
Gruppo di due domus de janas pluricellulari nelle vicinanze di un nuraghe e una tomba dei giganti
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Franco Serreli
Codice Geo: NUR7334
> Scheda Geoportale
Gruppo di due domus de janas pluricellulari nelle vicinanze di un nuraghe e una tomba dei giganti
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Franco Serreli
Codice Geo: NUR7334
> Scheda Geoportale
Gruppo di due domus de janas pluricellulari nelle vicinanze di un nuraghe e una tomba dei giganti
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Franco Serreli
Codice Geo: NUR7334
> Scheda Geoportale
Nuraghe attualmente in fase di scavo. Si ipotizza possa essere costituito da una tolos centrale e da 4 torri a contorno con all”interno un cortile. Attorno ad esso si estende un ampio villaggio costituito da numerose capanne utilizzate anche in epoca punica e romana, protetto da un massiccio sistema di mura spesse anche 6 metri. Grande importanza è data dal ritrovamento all”interno del villaggio di un”officina per la lavorazione del vetro. Il sito non è aperto al pubblico.
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: non identificato
Codice Geo: NUR4841
> Scheda Geoportale
Domus de Janas franate e coperte da detriti, vicine al nuraghe omonimo
Domus de Janas franate e coperte da detriti, vicine al nuraghe omonimo
Domus de Janas franate e coperte da detriti, vicine al nuraghe omonimo