Prov: Oristano
Autore: Giuseppe_Oppo per Wikimapia
Codice Geo: NUR3414
> Scheda Geoportale
#immagini: 297
Nuraghe complesso formato da una torre centrale sul quale si innesta un corpo aggiunto costituito da due torri laterali collegate da una cortina e con cortile intermedio dal quale si accede alla torre centrale.
Nuraghe complesso formato da una torre centrale sul quale si innesta un corpo aggiunto costituito da due torri laterali collegate da una cortina e con cortile intermedio dal quale si accede alla torre centrale.
E’ un nuraghe monotorre costruito in blocchi di basalto sito in un’area dove si trovano un gran numero di nuraghi, forse collegati funzionalmente e tutti presso il corso del Rio sa Mela, affluente destro del Tirso.
Nuraghe monotorre in blocchi di basalto
Nuraghe monotorre in blocchi di basalto
Il nuraghe poggia su una collinetta, a fianco della chiesa omonima (XVII sec.). Lo stato di conservazione è discreto, si eleva per 4 metri circa, con ingresso a sud parzialmente ostruito. All”interno si possono scorgere due nicchie a sesto acuto. Nuraghe monotorre in blocchi di basalto.
Il nuraghe poggia su una collinetta, a fianco della chiesa omonima (XVII sec.). Lo stato di conservazione è discreto, si eleva per 4 metri circa, con ingresso a sud parzialmente ostruito. All”interno si possono scorgere due nicchie a sesto acuto. Nuraghe monotorre in blocchi di basalto.
Il nuraghe poggia su una collinetta, a fianco della chiesa omonima (XVII sec.). Lo stato di conservazione è discreto, si eleva per 4 metri circa, con ingresso a sud parzialmente ostruito. All”interno si possono scorgere due nicchie a sesto acuto. Nuraghe monotorre in blocchi di basalto.
Il nuraghe poggia su una collinetta, a fianco della chiesa omonima (XVII sec.). Lo stato di conservazione è discreto, si eleva per 4 metri circa, con ingresso a sud parzialmente ostruito. All”interno si possono scorgere due nicchie a sesto acuto. Nuraghe monotorre in blocchi di basalto.
Si tratta di un monotorre posto sopra un dirupo da cui si domina tutta l’area del fiume Tirso sottostante il paese di Villanova Truscheddu. La tholos è crollata verso l’interno e il nuraghe non è soggetto a manutenzione e non è mai stato indagato.
Si tratta di un monotorre posto sopra un dirupo da cui si domina tutta l’area del fiume Tirso sottostante il paese di Villanova Truscheddu. La tholos è crollata verso l’interno e il nuraghe non è soggetto a manutenzione e non è mai stato indagato.