Risultati della ricerca


#immagini: 34676

Circolo cerimoniale Sa Ortija

Il circolo cerimoniale di sa Ortija appare quasi all’improvviso nella sua maestosità. E” orientato secondo il lunistizio settentrionale maggiore. E” costituito da massi poligonali di piccole e medie dimensioni. Dalla forma vagamente ovoidale ha il raggio maggiore di 33,00 metri. Vi si svolgevano funzioni sacre legate all’iniziazione e si propiziavano riti e fatti legati con le stagioni e gli anni di uomini e donne.

Circolo cerimoniale Sa Ortija

Il circolo cerimoniale di sa Ortija appare quasi all’improvviso nella sua maestosità. E” orientato secondo il lunistizio settentrionale maggiore. E” costituito da massi poligonali di piccole e medie dimensioni. Dalla forma vagamente ovoidale ha il raggio maggiore di 33,00 metri. Vi si svolgevano funzioni sacre legate all’iniziazione e si propiziavano riti e fatti legati con le stagioni e gli anni di uomini e donne.

Circolo cerimoniale Sa Ortija

Il circolo cerimoniale di sa Ortija appare quasi all’improvviso nella sua maestosità. E” orientato secondo il lunistizio settentrionale maggiore. E” costituito da massi poligonali di piccole e medie dimensioni. Dalla forma vagamente ovoidale ha il raggio maggiore di 33,00 metri. Vi si svolgevano funzioni sacre legate all’iniziazione e si propiziavano riti e fatti legati con le stagioni e gli anni di uomini e donne.

Villaggio nuragico di Appiu

L”area archeologica comprende un nuraghe complesso, il nuraghe Appiu, situato ai piedi del monte Cuccu, rivolto verso il mare, trilobato, crollato esternamente, ma con all”interno tre ampie stanze rimaste intatte; un villaggio annesso al nuraghe, di circa 200 capanne; un altro nuraghe, monotorre; una tomba di giganti e due dolmen di piccole dimensioni. Nei dintorni si trovano anche un circolo megalitico e un tempio “a megaron”.