Iscrizione e Liberatoria – CONCORSO A PREMI PER LE ULTIME CLASSI DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO “RACCONTA UNA STORIA SARDA” – NARRAZIONI DI STORIA E PAESAGGIO DELLA SARDEGNA

CONCORSO A PREMI PER LE ULTIME CLASSI DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO

“RACCONTA UNA STORIA SARDA” – NARRAZIONI DI STORIA E PAESAGGIO DELLA SARDEGNA

 

Iscrizione e Liberatoria

Il/La sottoscritto/a ………………………………………………………………….…….. nato a …… il …………..

Documento C.I………………………………………………………………………………….……..

Docente ………………………………………………… della classe   ………………………………..

Telefono  ………………………….…….e.mail …………………………………………………………………..

istituto scolastico  ………………………………………….di  ……….………………………………………..

con la presente iscrive la classe su indicata per la partecipazione al Concorso in epigrafe. Agendo per la classe, la scuola, gli studenti, eredi e aventi causa a qualsiasi titolo per tutto il periodo consentito dalle vigenti leggi sui diritti d’autore CEDE/CEDONO, in modo assoluto ed esclusivo tutti i diritti relativi alla sua opera originale, concorrente al CONCORSO A PREMI PER LE ULTIME CLASSI DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO “RACCONTA UNA STORIA SARDA”, a prescindere da quale sia il tipo di edizione prescelta per la prima e le successive pubblicazioni o ristampe.

ACCETTA/ACCETTANO integralmente il regolamento del premio in particolare a quanto riportato nell’art. 10.

ACCONSENTE/ACCONSENTONO, in modo gratuito alla pubblicazione e all’utilizzo dei racconti selezionati dalla Giuria del suddetto Premio, incluse foto personali e notizie biografiche; a eventuali interventi di editing e correzione.

Acconsente alla diffusione e commercializzazione dei racconti inviati per i quali i patrocinanti riterranno opportune e convenienti le pubblicazioni senza riconoscimento di alcuna royalty o compenso forfettario.

Acconsente a ogni sorta di azione volta a documentare, diffondere e promuovere l’iniziativa del Premio.

Dichiara inoltre di aver letto e compreso le informazioni fornite a norma dell’art.13 del D.lgs. 196/2003 e consapevole, in particolare, che il trattamento riguarderà i dati personali

PRESTA

libero, consapevole, informato e specifico consenso al trattamento, anche con strumenti informatici e/o telematici, dei dati personali e sensibili per tutte le attività connesse al, compresa la comunicazione dei dati nelle forme e nei modi indicati nell’informativa.

 

Data……………………………………                                        Firma…………………………………

 

INFORMATIVA PRIVACY

INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Ai sensi e per gli effetti del titolo II, art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali e altri diritti), del D. lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali, si rende noto quanto segue:

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.
  2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. In relazione al trattamento dei dati personali susseguente all’iscrizione comunichiamo quindi che: I dati personali da Lei volontariamente forniti all’atto di compilazione del modulo di iscrizione saranno oggetto di trattamento, anche mediante l’utilizzo di procedure informatiche e telematiche, per le seguenti formalità: i) finalità direttamente connesse e strumentali all’erogazione del servizio offerto; ii) analisi statistiche. I suoi dati personali potranno essere trasferiti all’estero. In relazione al suddetto trattamento dei dati personali, l’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui al punto 2 dell’art. 7 del D. lgs. 196/2003. In particolare, qualora Lei inoltri la richiesta di cancellazione dei suoi dati personali, il titolare del trattamento provvederà immediatamente a tale cancellazione senza ulteriori avvisi e/o comunicazioni e ciò comporterà l’immediata cessazione del Servizio.

Titolare e responsabile del trattamento è l’associazione di promozione sociale Nurnet -La Rete Dei Nuraghi APS; per ogni comunicazione e/o richiesta in relazione al trattamento dei dati personali, La preghiamo di rivolgersi al signor

Antonio Gregorini,  e.mail nurnet.presidente@gmail.com  ;   nurnet@pec.it .

 

data………………………….……….

Letto, firmato e sottoscritto

 

Docente, per la Scuola e la Classe

 

  • Allegato documento di identità