CROWDFUNDING PER PARTECIPAZIONE ASTA PRESSO CHRISTIE’S LONDRA. SACERDOTESSA NURAGICA IN BRONZO

POST E COMUNICATO STAMPA NURNET APS ha deciso di partecipare all’asta per l’acquisto della Sacerdotessa/Aruspice. Prezzo a base d’asta 5.000 GBT, pari a € 5.820. Offriremo € 6.000,00 Christie’s, la nota casa d’aste londinese, vende all’asta tre bronzetti nuragici. Non possiamo acquistarli tutti ma uno si, è alla nostra portata. La scelta è caduta sulla sacerdotessa, analoga al ben nota bronzetto di Vulci e a una delle sculture di Mont’e Prama. La registrazione dei partecipanti si chiuderà fra … Leggi tutto

I segreti di Montessu

In diversi precedenti post ho riferito di una pittura parietale rinvenuta in Egitto, a Hierakonpolis, all’interno di una tomba risalente alla cultura di Naqada II (circa 3200 a.C.). A tale proposito rilevavo l’analogia tra le imbarcazioni che vi erano ritratte e alcuni petroglifi incisi all’interno della così detta “tomba delle corna” a Villaperuccio, anch’essa risalente presumibilmente all’inizio del neolitico finale (3200 a.C. circa) se non addirittura ad un periodo precedente di qualche secolo. Tali petroglifi sono difatti straordinariamente … Leggi tutto

NURTIME – Ritorno al Futuro Nuragico L’archeologia sperimentale entra nell’era digitale.

Gergei – Maggio 2025 Dal cuore della Sardegna, un incontro tra archeologia e intelligenza artificiale Il 16 maggio 2025, nel piccolo borgo di Gergei in Sardegna, si è tenuto un incontro internazionale destinato a segnare una svolta negli studi sul passato: l’“Incontro Internazionale sulla Ricerca Preistorica e Simulazione AI della civiltà nuragica”. Nell’incantevole contesto del sito di Is Perdas, immerso tra le colline punteggiate di antichi nuraghi, studiosi internazionali e sardi si sono riuniti per esplorare un nuovo … Leggi tutto