Un’Associazione di Promozione Sociale (APS) è un ente del Terzo Settore che opera senza scopo di lucro, svolgendo attività di interesse generale per i propri associati, i loro familiari o terziLe APS si caratterizzano per l’attività di volontariato dei propri membri e per il loro impegno a favore della comunità. 

Caratteristiche principali:
  • Non-profit: Le APS non hanno fini di lucro e reinvestono eventuali utili in attività di interesse sociale. 
  • Attività di interesse generale: Riguardano settori come cultura, sport, educazione, ambiente, ecc. 
  • Volontariato: Le attività sono svolte prevalentemente da volontari associati. 
  • Associati: Possono essere persone fisiche, altre APS o altri enti del Terzo Settore, con un numero minimo di soci fondatori. 
  • Riconosciute o non riconosciute: Possono essere registrate presso il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) o operare come associazioni non riconosciute. 
  • Riforma del Terzo Settore: Le APS sono state introdotte dalla legge 383/2000 e sono ora considerate Enti del Terzo Settore. 
In sintesi: Le APS sono associazioni che operano per il bene comune, promuovendo attività di utilità sociale e coinvolgendo i propri membri in attività di volontariato.