Nuraghe e fonte sacra Niedda – PERFUGAS

Il Niedda, in territorio di Perfugas, è un nuraghe composto da un vano semi interrato, al di sopra del quale sono presenti due ulteriori livelli ai quali si accede da…
Scopri di più

Nuraghi Majore e San Giorgio – PERFUGAS

Lungo la strada per Erula svetta su un’altura,il Nuraghe Majore, protetto da mura e nel lato nord-est da un grande precipizio. Nuraghe mono torre, ancora in ottime condizioni e con…
Scopri di più

Dolmen di Ciuledda, Billella, Ladas e Alzoledda – LURAS

Sepulturas de zigantes o de paladinos, così gli abitanti di Luras chiamano i dolmen (dal bretone tol–men, tavola di pietra), monumenti funerari costruiti a partire dal Neolitico recente (3500-2700 a.C.), che da queste parti hanno…
Scopri di più

Nuraghe Izzana – TEMPIO PAUSANIA

Situato in territorio di Tempio Pausania, nella suggestiva Valle della Luna, il nuraghe Izzana, uno dei più interessanti e meglio conservati della Gallura, è un edificio di tipo misto, con…
Scopri di più

Fonte nuragica Li Paladini – CALANGIANUS

La piccola fonte di Li Paladini, edificata con blocchi squadrati di granito ed ubicata sul versante NE del Monte di Deu -che domina la piana fra gli abitati di Nuchis…
Scopri di più

tomba di giganti di Pascareddha – OLBIA

Situata all’interno di un bosco di sughere, alle falde settentrionali del Monte di Deu, la tomba di giganti di Pascareddha è uno dei monumenti più interessanti del territorio di Calangianus.…
Scopri di più

Tempietto di Malchittu – ARZACHENA

Il tempietto di Malchittu, ad Arzachena, è una costruzione a pianta rettangolare absidata (lunghezza m 14; larghezza m 6), costituita da un vestibolo e una grande camera. Il vestibolo, quadrangolare, è delimitato da due…
Scopri di più

Tombe di giganti di Li Lolghi e Moru – ARZACHENA

La tomba di giganti de Li Lolghi (Arzachena) venne costruita in più fasi. La prima è databile alla prima età del bronzo, durante il periodo in cui in Sardegna era…
Scopri di più

Nuraghe La Prisgiona – ARZACHENA

Il nuraghe è parte di un complesso, che comprende un antemurale e un villaggio di capanne. Si trova ad O-NO della tomba di giganti di Coddu Vecchiu. Il nuraghe è di tipo…
Scopri di più

Necropoli Li Muri – ARZACHENA

“La necropoli neolitica di Li Muri rappresenta sicuramente il sito archeologico più conosciuto della vasta area di Arzachena per la singolarità dei sepolcri che la compongono. Scoperta nel 1939, è…
Scopri di più

Tempio a pozzo Predio Canopoli – PERFUGAS

Il Tempio a pozzo Predio Canopoli, a Perfugas, è uno dei 31 monumenti proposti all’Unesco come vessilliferi della grandiosa civiltà nuragica, della sua storia e delle sue sterminate testimonianze materiali.…
Scopri di più

Tamuli et alia – MACOMER

<< Il Valery, nel 1837, ricorda i miliari con iscrizione posti all’ingresso della chiesa di San Pantaleo, già pubblicati dal Baylle, e visita “il monumento funerario detto di Tamuli, che…
Scopri di più