Il riso sardonico

postato in: Senza categoria | 0

di Giorgio Valdès Tra i tanti dibattiti stimolati dalla scoperta delle statue di Monte ‘e Prama, è compreso anche il mistero della loro origine, che alcuni attribuiscono a qualche artista orientale in trasferta in terra sarda, altri ad artigiani locali i quali avrebbero recepito l’arte del tutto tondo nel corso dei loro viaggi in oriente, mentre altri ancora ritengono che queste straordinarie opere siano il frutto della fantasia e originalità scultorea locale, non influenzata da apporti esterni. Sta … Leggi tutto

“Considerazioni sul turismo in Sardegna” di Antonio Simon Mossa

postato in: Senza categoria | 0

1956 da Antonio Simon Mossa Pubblicato sul numero 11 della rivista Ichnusa  La Sardegna è veramente un’isola sconosciuta. Ma, innanzi tutto, è sconosciuta agli stessi sardi che, per una abitudine direi quasi “scolastica”, fin da fanciulli ignorano la propria terra e fanno a gara per disprezzarla. Vi è un quid dovuto a un particolare genere di cultura della nostra classe media, alla quale in fin dei conti è affidato l’insegnamento anche nei centri più isolati, che ostacola ogni … Leggi tutto