Guida ai pozzi sacri della Sardegna

postato in: Senza categoria | 0

di Antonello Gregorini Per Condaghes è appena uscito il volume sui “Pozzi sacri”, di Massimo Rassu, con la prefazione di Augusto Mulas. Dietro questo titolo, spesso, sono indicate ben diverse tipologie  di edifici aventi la comune caratteristica di essere stati edificati per la conservazione, l’utilizzo, la distribuzione, il godimento per scopi ludici, sacrali o salutari del liquido alla base di tutti i processi vitali. L’autore, con la perizia e il linguaggio dell’ingegnere, cerca di fare ordine e di … Leggi tutto

LA VISIONE DI ANDREA

postato in: Senza categoria | 0

Nurnet – Buongiorno Andrea, il tuo impegno nell’archeo sperimentazione è talmente assiduo che tendo a vederci dietro ben di più di una ricerca di lavoro e semplice applicazione. Da dove vieni, qual’è il tuo percorso? … Ho lavorato come geometra stradale topografo e misuratore con stazioni totali e GPS. Poi come geometra “Nautico,  per 2 anni ad Arbatax avevo 45 operai da dirigere e abbiamo costruito e assemblato lo yatch più grande mai realizzato in Italia 135 piedi. … Leggi tutto