Skåne in Svezia: forse più che semplici coincidenze

Di Valeria Putzu Skåne è la provincia più meridionale della Svezia. Mi interessa particolarmente perché vi sono vari petroglifi dell’età del Bronzo che rappresentano navi con protomi di toro. In alcune di queste navi si vedono chiaramente uno o più alberi: si tratta quindi di imbarcazioni di grandi dimensioni, adatte alla navigazione oceanica. Insieme a queste grandi navi vi è anche un petroglifo che raffigura una barca di cui non si comprendono le dimensioni, ma che presenta un … Leggi tutto

ESEMPIO DI UTILIZZO DEL LIDAR PER LA RICERCA DI SITI IN ARCHEOLOGIA

Un gruppo di ricerca toscano, coordinato da Paolo Nannini * e Diego Fiorenzani a cui dobbiamo la scoperta del sito nell’ agosto del 2024, grazie alla fotointerpretazione di immagini Lidar pubbliche a risoluzione di 1m (web GIS della Regione Toscana) ha compiuto interessanti scoperte nel comprensorio collinare di Monte Leone, nell’ ambito di un progetto di ricerca partito nel 2018 e in parte già pubblicate in una monografia dal titolo “Monte Leone di Maremma la montagna dei Murali … Leggi tutto