Le tombe di giganti secondo Raffaele Pettazzoni
“Che a queste si riferissero i riti funebri di cui conservò memoria Aristotele, pensò già il Lamarmora. E le opinioni che predominano oggi nel campo dell’archeologia tendono alla stessa conclusione. Le relazioni, specialmente topografiche, in cui le ‘tombe dei giganti’ si trovano rispetto ai nuraghi, denotano una connessione tra i due ordini di monumenti così intima, che porta a vedere nella ‘tomba dei giganti’ la sepoltura collettiva di quella tribù che ebbe per suo centro di dimora e … Leggi tutto