Tombe di giganti di Imbertighe, Perda Longa e Figu e Santu Bainzu – Borore

Illustrata dal Lamarmora e dal Mackenzie che l’avevano vista quasi intatta, almeno nel profilo di pianta e definita dal Pinza “il prospetto del più bel sepolcro di giganti che si…
Scopri di più

Nuraghi Ascusa, Tossilo, Solene e Sa Crabarza – Macomer

Il nuraghe Ascusa di Macomer è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da due nicchie contrapposte. La torre non è pienamente definibile nel perimetro esterno a causa…
Scopri di più

Nuraghi Serrese, Santa Barbara e Nela – Sindia

Tra i numerosi nuraghi presenti nel territorio di Sindia, il Serrese si caratterizza per avere ancora la tholos intatta. In prossimità del nuraghe è presente l’omonimo dolmen. Il Santa Barbara,…
Scopri di più

Nuraghe Nuracale e tomba di giganti Perdas Doladas – Scano di Montiferro

Il Nuracale, in territorio di Scano di Montiferro, è uno dei più imponenti nuraghi del massiccio del Montiferru. Si tratta di un nuraghe complesso costituito da una torre centrale inscritta…
Scopri di più

Nuraghe Athetu ad Orani e tombe di giganti Perdas Doladas e Zanchia a Silanus

Dei numerosi nuraghi a tholos che sorgevano nel territorio rimangono tracce di una ventina di essi, alcuni sono stati distrutti dalla demolizione dell’uomo nel corso degli anni. L’unico che si conserva integro…
Scopri di più

Villaggio nuragico di Biriai e tomba di giganti Sa Preda Ruha – Oliena

Biriai, da cui prende nome il villaggio nuragico, è una vasta collina posta in territorio di Oliena “che termina con un pianoro detto “Sa Sedda”, cioè “la sella”. L’aspetto che rende…
Scopri di più

Villaggio nuragico di Neulè e nuraghe Mannu – Dorgali

Il villaggio nuragico di Neulè si trova nella zona omonima a pochi chilometri dall’abitato di Dorgali. Sono presenti nel sito numerose capanne ancora integre, un pozzo sacro ed un nuraghe.…
Scopri di più

Complesso nuragico di Noddule e nuraghi Nurdole e Tanca Manna – Nuoro

Il complesso nuragico di “Noddule”, a Nuoro, è costituito da un nuraghe con abitato, da una tomba di giganti e da una fonte. Il nuraghe, edificato su un affioramento di…
Scopri di più

Nuraghe Brodu e nuraghe Ola – Oniferi

Il “Brodu” è un piccolo nuraghe monotorre che si erge in prossimità di una necropoli neolitica che comprende 4 domus de janas al cui interno sono presenti petroglifi interpretati come…
Scopri di più

Nuraghe Ala di Pozzomaggiore e nuraghe Iscolca a Semestene.

L’”Ala” di Pozzomaggiore è un nuraghe monotorre situato a sud del rio Mannu e dal diametro basale pari a circa 12 metri e altezza residua di quasi 10 metri. Il…
Scopri di più

Nuraghe Nuraddeo e Nuraghe Seneghe – Suni

Il nuraghe Nuraddeo, a Suni, è situato “nel mezzo dell’altopiano di Pedrasenta, a circa 340 m di quota s.l.m.. E’un nuraghe di tipo complesso trilobato, con mastio centrale circondato da tre…
Scopri di più

Nuraghe Tittiriola a Bolotana e nuraghe Aeddos a Orotelli

Il “Tittiriola” di Bolotana è un nuraghe monotorre realizzato in blocchi di basalto, delimitato da un antemurale ed inserito in un villaggio di cui si apprezzano le tracce. Presenta un…
Scopri di più