La compilazione del geoportale per il proprio territorio

postato in: Senza categoria | 0

 di Antonello Gregorini   In questa immagine si può vedere come ArcheoUri Vagando, Luca e Giovanni Galzeranno e i loro tanti amici, stiano iniziando a riportare sul geoportale i risultati dei loro studi sul paesaggio archeologico del Coros. E’ interessante quindi vedere che attorno al bacino artificiale del Cuga sono disposte le torri nuragiche con una funzionalità che ha certamente riferimento al corso d’acqua. Così a Uri come in tutta la Sardegna. Il GIS, (http://it.wikipedia.org/wiki/Geographic_information_system) con un geoportale meglio … Leggi tutto

La rete di relazioni auto poietica di Nurnet

postato in: Senza categoria | 0

di Antonello Gregorini Nurnet di notte, filosofia delle reti di relazione: non dite che non c’è scienza. http://it.m.wikipedia.org/wiki/Autopoiesi Alla base dell’algoritmo di Nurnet vi è la teoria del bootstrap stripes (da un modo di dire americano, stare appesi agli attacchi degli stivali). Nella seguente intervista spiegata da Fritjof Capra, grande scienziato e divulgatore di un nuovo paradigma della scienza contrapposto al meccanicismo. Fritjof spiega Nurnet per inferenza. L’algoritmo di Nurnet è scritto così, col pensiero rivolto a una … Leggi tutto