Dalla Sardegna alla Valtellina

postato in: Senza categoria | 0

di Giorgio Valdès Si è parlato in diverse occasioni dei ritrovamenti avvenuti nel sito archeologico di Santa Anastasia a Sardara ed in particolare dei famosi vasi piriformi (altri simili provengono da Villanovaforru) che presentano delle “enigmatiche” raffigurazioni ed una sorta di coppetta applicata sulla superficie e priva di un’apertura di collegamento con l’interno del vaso medesimo. Non si tratta quindi di un versatoio ma di un ornamento artistico o meglio ancora di un elemento simbolico. A suo tempo … Leggi tutto

LA LEGGENDA DEL NURAGHE MANNU DI OZIERI

postato in: Senza categoria | 0

di Piera Farina Sechi. Foto di Bruno SIni   … il suono dell’agonia rimbombava in tutta Ozieri, quella mattina del 24 gennaio del 1864. “E chie est su mortu? (Chi è morto?)”. Domandavano i più nelle vie della cittadina. “Anghelu Niedda!” Rispondevano! “Oi siscuru! (oh, poveretto!)”. Anghelu era un pastore di Ozieri, sposato e padre di due bambine, uomo religiosissimo, dedito al lavoro e alla famiglia. Aveva una piccola campagna presso la chiesa di Sant’Antioco di Bisarcio, nella piana … Leggi tutto