Dalla Sardegna alla Valtellina
di Giorgio Valdès Si è parlato in diverse occasioni dei ritrovamenti avvenuti nel sito archeologico di Santa Anastasia a Sardara ed in particolare dei famosi vasi piriformi (altri simili provengono da Villanovaforru) che presentano delle “enigmatiche” raffigurazioni ed una sorta di coppetta applicata sulla superficie e priva di un’apertura di collegamento con l’interno del vaso medesimo. Non si tratta quindi di un versatoio ma di un ornamento artistico o meglio ancora di un elemento simbolico. A suo tempo … Leggi tutto