I Menhir. La stele antropomorfa di Laconi. Il pugnale. 2

segue di Marco Chilosi   A Gobleki Tepe sono presenti delle colonne (pillars) che, con stile e dimensioni differenti, rispecchiano sorprendentemente alcuni tratti antropomorfi e simboli  presenti nelle stele europee, ma con alcune significative differenze (figura 2).   Consideriamo  il megalite n. 18, posto al centro del cerchio D: La colonna megalitica ha connotati certamente riferibili ad una figura antropomorfa anche se molto stilizzata, con il capo rappresentato da una “T”, e braccia che sembra convergano a circondare … Leggi tutto

I Menhir. La stele antropomorfa di Laconi. Il pugnale. 1

di Marco Chilosi Riprendo alcuni post precedentemente apparsi su Nurnet [    1,    2], che riguardano i menhir antropomorfi, grandi pietre scolpite che hanno sempre affascinato ricercatori ed appassionati per la loro rilevanza storica ed artistica, ma anche per alcuni elementi di “mistero” che ancora li caratterizzano. I menhir in generale hanno avuto differenti tipologie e funzioni, riutilizzazioni, spostamenti, frammentazioni. L’interpretazione non è semplice, come non è semplice la loro datazione precisa a causa della tipologia propria del manufatto. … Leggi tutto