Storie e storielle al tempo che fu (3)

postato in: Senza categoria | 0

di Giorgio Valdès Danu smise per un attimo di parlare, cercando i riferimenti che lo avrebbe guidato verso il suo villaggio, seguito dallo sguardo del figlio, al quale aveva insegnato che il modo più sicuro di orientarsi nel territorio era quello di seguire l’allineamento dei nuraghi. (1) Sul grande altipiano un branco di cavallini selvaggi era intento a brucare l’erba che spuntava sui bordi dei “paulis”, le vaste pozze d’acqua che fungevano da abbeveratoi naturali. Poco più oltre, … Leggi tutto

Storie e storielle al tempo che fu (2)

postato in: Senza categoria | 0

di Giorgio Valdès “….Dopo Gerione, su Tartesso regnò Gargoris, il quale aveva scoperto come si potevano allevare le api ed avviare la produzione di quel miele che tua madre utilizza quando prepara il delizioso dolce a base di formaggio che tu conosci bene. A quei tempi le ricchezze di Tartesso facevano gola a molti e per difendersi dai malintenzionati, Gargoris poteva contare su un copioso contingente di Cureti, sue guardie scelte, che dopo qualche vittoria o in determinate … Leggi tutto

Storie e storielle al tempo che fu

postato in: Senza categoria | 0

di Giorgio Valdès Vogliamo proporvi una storiella, rivolta ai bambini, ma con qualche spunto anche per i grandi. La giornata era stata lunga e faticosa, ma gli occhi del giovane Kau brillavano ancora per l’eccitazione. Suo padre, Danu, lo aveva introdotto nel “mondo dei grandi”, regalandogli il piccolo pugnale che ora stringeva in mano con orgoglio, dopo averlo inserito nel suo bel fodero di cuoio. Provenivano dalle coste del tramonto, dopo aver visitato Tzur (Tharros n.d.a.), l’antico regno … Leggi tutto