Santa Vittoria di Serri

postato in: Senza categoria | 0

di Giorgio Valdès Dal volumetto dedicato al Santuario nuragico di “Santa Vittoria di Serri”, compreso nella collana “Sardegna Archeologica” (Delfino editore 1988), abbiamo tratto un brano in cui l’autore, l’archeologo Raimondo Zucca, racconta la storia degli scavi, avviati da Antonio Taramelli: >. Raffaele Pettazzoni, massimo storico delle religioni, a proposito di Santa Vittoria di Serri scriveva a sua volta: “Io fui in Sardegna nel novembre e dicembre del 1909. La stagione era molto inoltrata. Per alcune difficoltà impreviste, … Leggi tutto

Sa Morte Secada – Avvoltoi, Sciamani e Circoli Megalitici. 2

postato in: Senza categoria | 0

di Giorgio Lecchi Volevo riprendere il discorso fatto all’inizio dell’articolo sulle interpretazioni che sono state date ad alcuni manufatti e dipinti di Catal Huyuk, perché potrebbero essere utili a prendere in considerazione strade diverse da quelle percorse fin ora, non considerandoli scontati e vedendoli sotto un altro aspetto. Per esempio si parla sempre di dee madri, dee partorienti, di simboli come il toro paredro della dea, di dee avvoltoi ma siamo sicuri dell’interpretazione data? Alcuni studiosi dicono che … Leggi tutto