“Fa sempre molto piacere, e forse quasi stupore, scoprire qualcuno “di là del mare” che apprezza e divulga le profonde implicazioni culturali, storiche, archeologiche del grande passato della Sardegna. In questo breve, ma accurato articolo della giornalista Daniela Fuganti della Stampa, ritroviamo una sintesi con ragionevole ed equilibrato commento delle interessanti idee di Sergio Frau sulla Sardegna “terra di Atlante”. Queste idee, apprezzate da una parte del mondo culturale internazionale, ma aspramente ed inspiegabilmente osteggiate dal ben noto … Leggi tutto
Sardegna ed Egitto, non solo Shardana
di Giorgio Valdès E’ assai probabile che in un lontano passato, come affermano diversi autori, i rapporti tra Sardegna ed Egitto siano stati piuttosto frequenti. In realtà sono svariati gli indizi a favore di una tale teoria. Se si potesse ottenere conferma della provenienza degli Shardana dalla nostra isola, l’esistenza di tali rapporti diverrebbe una certezza, considerata in particolare la copiosa bibliografia geroglifica riferita a questi straordinari guerrieri di un lontano passato. Tuttavia, accantonate almeno temporaneamente le varie … Leggi tutto
Stonehenge vs. nuraghi
di Giorgio Valdès Miti e le leggende, da che mondo è mondo, sono stati sempre un complemento inscindibile o il “sale” della storia, dei cui fatti sono spesso un’enfatizzazione; ma nessuno si è mai scandalizzato per le vicende degli Orazi e Curiazi, per le fatiche di Ercole o per le beghe degli dei o degli eroi greci o romani. Solo in Sardegna non si può neanche proferire la parola mito, perché tutti ti saltano addosso gridando allo scandalo. … Leggi tutto