La scuola

postato in: Senza categoria | 0

di Nicola Manca Nurnet, la rete e gli accorpamenti delle scuole: la nostra idea di cosa contare. Fra una bella storia e una brutta storia, spesso, la differenza la fanno i dettagli della narrazione e la capacità di cogliere le sfumature. I grandi narratori russi fecero delle sensazioni scaturite e trasmesse da un paesaggio innevato una loro caratteristica. Maggiore è la capacità di raccontare e descrivere, meglio il lettore potrà vedere con gli occhi dello scrittore. Il dettaglio … Leggi tutto

Semestene

postato in: Senza categoria | 0

di Nicola Manca “I mangiatori di patate” e la strategia bottom up: Van Gogh, dicono, non fosse tanto “normale”. In effetti è così se si pensa al fatto che iniziò a disegnare a 27 anni per poi diventare uno dei più grandi rivoluzionari della pittura che l’uomo abbia mai conosciuto. Tuttavia, prima di arrivare a scomporre la luce con pennellate dense e intrise di olio, la sua produzione era concentrata sulle sfumature del nero e del marron che … Leggi tutto