SIMBOLI, RITI, MONUMENTI CICLOPICI E GIGANTI da Gobekli Tepe alle terre sarde e tosco-laziali. Fine
di Giorgio Lecchi parte sesta e ultima. Fonti Proponendo una chiave di lettura del rituale funerario precedentemente descritto, si ritiene che gli inumati sconnessi possano rappresentare il defunto nella sua definitiva condizione di morto, socialmente accettato dalla società4. È l’aspetto conclusivo del rito di passaggio che veniva praticato dalle comunità rinaldoniane per sancire il cambiamento da una condizione di vivo a quella di morto, effettuato mediante lo sconvolgimento delle ossa che poteva avere lo scopo di … Leggi tutto