I monoliti antropomorfi o zoomorfi come giganteschi segnali di rotta.

postato in: Senza categoria | 0

di Valeria Putzu Alcuni di voi già lo sanno, sta per uscire un mio libro su un aspetto dei commerci dei sardi poco studiato, quello dei loro contatti con l’occidente. L’archeologia finora ha studiato molto le relazioni con l’oriente, si sa moltissimo dei contatti con Micenei, Ciprioti o Fenici, anche su Egizi e Ittiti hanno scritto alcuni studiosi (vedi l’ultimo bellissimo libro di Ugas), ma dei contatti con l’Occidente non parla quasi nessuno, con poche eccezioni (vedi le … Leggi tutto

MANIFESTO PER UN NUOVO PARADIGMA CULTURALE E POLITICO DELLA CIVILTA’ SARDA

postato in: Senza categoria | 0

Al termine del mandato assembleare, in concomitanza con l’avvio della campagna soci 2019, La Fondazione NURNET propone questo documento riassuntivo e programmatico, con l’auspicio che esso possa essere preso a riferimento per la nascita di un Movimento di opinione che supporti il processo di promozione di un nuovo paradigma storiografico ed economico della Sardegna. Nel documento si riassumono le ragioni a favore della revisione storiografica; l’elenco sintetico dei limiti delle politiche sin qui perseguite in relazione alla valorizzazione … Leggi tutto