PRESENTAZIONE DEL LIBRO  DI Francesco Casula “Controstoria della Sardegna”

Giovanni Ugas PRESENTAZIONE DEL LIBRO  DI Francesco Casula Controstoria della Sardegna dalla civiltà nuragica al dominio spagnolo  Il Libro Nel libro Controstoria della Sardegna dalla civiltà nuragica al dominio spagnolo, un testo corposo di 339 pagine, edito recentemente nel 2024 dalla Grafica del Parteolla, Francesco Casula tratta la complessa e articolata storia della Sardegna, materia tutt’altro che semplice da affrontare e raccontare perché richiede una conoscenza enciclopedica e infatti generalmente  l’intera storia dell’isola  è oggetto di trattazione non di … Leggi tutto

SUI SEGNI ASTIFORMI: INCISIONI O INSCRIZIONI? PER ORA, ISTORIAZIONI

di Francesco Masia Sul tema della presenza di scrittura in Sardegna prima dei Fenici, noi semplici interessati, appassionati, al massimo cultori, non avremo comunque autorevolezza per pronunciarci, tra archeologi ed epigrafisti (nemmeno quali aspiranti divulgatori), sulla fondatezza delle diverse tesi in campo. Sembra però corretto e pure doveroso sostenere l’opportunità che si studino almeno i pur dubbi reperti fittili, come fin qui si è fatto (con la termoluminescenza, 2013) per la sola navicella nuragica di Teti: risultata autentica … Leggi tutto