Nurras e Pozzi Sacri
di Giorgio Valdès “ Quei serbatoi temporanei nella roccia che provvedevano momentaneamente ai bisogni delle tribù, dovettero fornire il prototipo naturale a quella conca rupestre che fu il nucleo e l’elemento intrinseco onde poi si svolse il tempio a cupola. Anche oggi nelle regioni montuose della Sardegna centrale, e più precisamente nel Nuorese, s’incontrano spesso delle cavità circolari della montagna , specie di pozzi naturali, dove si sprofondano le acque povane, e dove talora per vendetta si fanno … Leggi tutto