NURAGHE BIDUI , BIRORI, quando l’intervento pubblico è deleterio.
di Antonello Gregorini In Sardegna può capitare, lungo la la s.s.131, principale via di comunicazione, di vedere i resti di un nuraghe che, contrariamente a tanti altri in proprietà privata, appare inaccessibile, ricoperto di arbusti, alberi d’alto fusto in evoluzione, rovi. A vederlo dall’esterno sembra un ammasso di pietre relativamente informi, di scarsa importanza. Tuttavia, fermandosi e ispezionando il territorio circostante, si scoprono tante cose e si intuisce una storia. Io, di passaggio, ho ripreso una foto con … Leggi tutto