Jerzu un’altra storia da riscrivere

postato in: Senza categoria | 0

Il racconto, autobiografico é stato scritto da Tonino Serra, medico e scrittore di Jerzu. Contus in FB. piccole storie di gente comune. Antioco sollevo’ gli occhi dal manoscritto, scosse la testa incredulo e mi disse che avevo sbagliato tutto. Per la prima…e ultima volta perche’ non sarebbe più successo…nel mio hobby di cultore di studi storici mi era successo di ricopiare senza controllare sul terreno quanto scritto dall’Angius su Ulassa…che su Tisiddu e sul monti de su Casteddu … Leggi tutto

Ancora sulle Colonne d’Ercole

postato in: Senza categoria | 0

di Giorgio Valdès Tempo fa avevo pubblicato, sul profilo FB di Nurnet, alcune brevi considerazioni in merito a uno stralcio di pittura parietale rinvenuta in Egitto, a Hierakonpolis, all’interno di una tomba risalente alla cultura di Naqada II (circa 3200 a.C.). Avevo difatti rilevato l’analogia tra le imbarcazioni che vi erano ritratte e un petroglifo inciso all’interno della così detta “tomba delle corna” a Villaperuccio, anch’essa risalente presumibilmente all’inizio del neolitico finale (3200 a.C. circa). Tale petroglifo è … Leggi tutto

Evoluzione NURNET

postato in: Senza categoria | 0

Editoriale della domenica – Nicola Manca Nurnet nasce in inverno e il suo percorso è stato di agricola memoria: si è lavorato per preparare il campo, per dissodarlo e prepararlo alla semina. Ogni bracciante sa che questa è la parte più difficile del lavoro perché, senza un’adeguata cura, il terreno non darà i frutti sperati. Quindi siamo stati ben attenti nel frangere le zolle con perizia, arare il campo con minuziosa cura. Ora è arrivata la primavera, la stagione … Leggi tutto

1 118 119 120 121