Complesso archeologico di Monte Baranta a Olmedo e Nuraghe Nieddu a Porto Torres

Il complesso archeologico di Monte Baranta, a Olmedo, fa parte di un insediamento ubicato sul bordo orientale dell’omonimo pianoro. Il complesso comprende un recinto-torre, una muraglia che racchiude un abitato…
Scopri di più

Complesso nuragico Lu Brandali – S.Teresa di Gallura

L’area archeologica di Lu Brandali, a Santa Teresa di Gallura, si sviluppa lungo le pendici di un promontorio granitico e sulla piana circostante, in prossimità della baia di Santa Reparata,…
Scopri di più

Nuraghi Paddaggiu a Castelsardo e Unia a Stintino.

Il nuraghe Paddaggiu,”pagliaio”, in territorio di Castelsardo, si trova a meno di un km di distanza dalla celebre domu de janas “dell”elefante”. Apparentemente monotorre è invece un nuraghe complesso, composto…
Scopri di più

Pozzo sacro La Testa – Olbia

Il pozzo sacro La Testa, a Olbia, è costituito da un ampio cortile circolare detto “sala del consiglio”, un vestibolo, una scala e una camera a “tholos” che capta la…
Scopri di più

Complesso nuragico di Riu Mulinu o Cabu Abbas e Tomba di giganti Su Monte ‘e s’Abe – Olbia

Il complesso nuragico di Riu Mulinu o Cabu Abbas, è sito sulla cima del monte Colbu che domina la piana di Olbia. Il nuraghe, circondato dalla muraglia che originariamente doveva…
Scopri di più

Nuraghe Tuttusoni ad Aglientu e Complesso nuragico di Monti Ruju a Luogosanto

Il “Tuttusoni”, eretto in territorio di Aglientu a breve distanza dalla costa, è un probabile nuraghe complesso realizzato in massi di granito rossastro e dotato di scala elicoidale. La parte…
Scopri di più

Nuraghi Sa Perdaia a Domus de Maria e Is Orbais a Teulada

Entrambi i nuraghi, posti a breve distanza reciproca, si caratterizzano per essere immersi in un compendio ambientale di selvaggia bellezza. Fanno parte di una serie di monumenti analoghi, in parte…
Scopri di più

Nuraghe Sa Fraigada – Sinnai

L’imponente nuraghe “Sa Fraigada”, in territorio di Sinnai, è un monotorre situato a poche decine di metri dalla cima del Monte Cresia. L’antico edificio nuragico ha subito dei crolli importanti,…
Scopri di più

Nuraghi Sirai di Carbonia e Sa Domu ‘e s’Orku a Domusnovas

Si ipotizza che il nuraghe Sirai, sito a nord-ovest dell’abitato di Carbonia, sia costituito da una tholos centrale e da 4 torri a contorno con all”interno un cortile. Attorno ad…
Scopri di più

Complesso pre-nuragico di Pranu Mutteddu e Nuraghe Goni – Goni

Il parco di Pranu Muttedu, a Goni, rappresenta uno dei più suggestivi siti archeologici della Sardegna interna. L’area del parco si divide in due parti, per un’estensione totale di circa…
Scopri di più

Nuraghi Armungia ad Armungia e Serra Madau a Villasalto

Il nuraghe Armungia s’innalza sul margine est-nord-est dell’omonimo abitato, tra i rilievi montuosi del Gerrei, in posizione dominante sulla valle del Flumendosa. L’edificio è un monotorre dal diametro di circa…
Scopri di più

Nuraghe Sisini di Senorbì e Tombe di giganti Muttas Nieddas a Gesico

Il nuraghe Sisini sorge sulla sommità di una collinetta nelle campagne all’ingresso dell’omonima frazione di Senorbì. È caratterizzato da una pianta originale e poco comune, che riprende il modello dei…
Scopri di più