No Faide, no cecchini dietro i muretti

postato in: Senza categoria | 0

Antonio Malandrone, maturo ingegnere di Meana Sarda e curatore della pagina Meana Sardo Archeologica, ci scrive questa saggia nota in riferimento ai fatti che hanno visto vittime le amministratrici locali di Oniferi. La Sardegna ha bisogno di pace, fraternità, e che tutti lavoriamo accomunati per il per il miglioramento della nostra non felice condizione sociale. I cecchini anonimi, invece, ci riportano alle nostre peggiori e tristemente note caratteristiche antropologiche. —- Essere presi di mira da un calunniatore, privo … Leggi tutto

Il Nuraghe Ola, la dissipazione naturale la contrapposizione sociale

postato in: Senza categoria | 0

di Antonello Gregorini nell’immagine il nuraghe Ola di Oniferi —– Il dissiparsi* del patrimonio può essere visto da due angolazioni: Una naturale, dovuta al fenomeno di invecchiamento a cui va soggetta qualunque cosa, ben inquadrato dal secondo principio della termodinamica o dell’entropia. Una artificiale, collegata alla prima causa e dovuta all’incapacità dell’uomo di contrastare il su descritto fenomeno naturale, mettendo in campo opportune azioni, piani e progetto, che modifichino gli equilibri a favore della conservazione. In sintesi: l’energia … Leggi tutto

Revanscismo nurnettiano e idioti in salsa nostrana

postato in: Senza categoria | 0

di Antonello Gregorini   Capita, fra le varie cose dette su Nurnet, di leggere anche accuse di “revanscismo storico” provenienti da ambienti della sinistra facebookiana. Se il revanscismo* s. m. [dal fr. revanchisme, der. di revanche (v.)]. è’ un “programma, movimento e più in generale atteggiamento nazionalistico ispirato alla revanche, … , sembra di poter dedurre che in Nurnet, costoro, intravedano una volontà di rivalsa dell’identità sarda, vittima di millenni di sconfitte. Abbiamo dimostrato, con dati e immagini, … Leggi tutto

1 2