Ipotesi fantastiche della rappresentazione del toro nelle Domus de Janas

di Marco Chilosi Il toro è stato oggetto di culto per millenni in tutto il mediterraneo, e questo è da considerare come conferma delle strette relazioni, non solo commerciali e politiche, ma profondamente unificanti, le “radici” dell’umanità che ci ha preceduto. Per sintesi estrema cfr.https://it.wikipedia.org/wiki/Toro_(mitologia). Non possiamo trascurare in questa ottica la rilevanza “cosmica” di questa divinità. Nella Sardegna nuragica sono numerose le testimonianze di questa sacralità (ovviamente non citata nella superficiale visione wikipedesca), presente anche come riferimento … Leggi tutto

IL SIMBOLO DELL’IDENTITA’ E’ L’ANIMA DEL NURAGHE. UN NURAGHE PER TUTTI E IL DIRITTO ALL’IDENTITA’ SOCIALE

di Antonello Gregorini UN NURAGHE PER TUTTI è il titolo che abbiamo dato al libro di Nurnet, a mio firma, di cui ho finalmente ritirato oggi le prime copie, in uscita la settimana prossima in tutte le librerie della Sardegna. In esso non potevo non riproporre la tematica della funzione del nuraghe, ancora oggi scientificamente irrisolta, e, quindi, sviluppare un ragionamento di buon senso, frutto di osservazioni e di pubblicazioni di anni attraverso Nurnet. Il lungo procedere mentale mi … Leggi tutto