Visibilità dai nuraghi. Presidio del territorio e delle coste.

di Antonello Gregorini “Lo studio ancora in versione preliminare è stato realizzato tramite il plug-in “Viewshed analysis” del software QGIs. e riguarda aspetti prettamente GIS e non Archeologici. I siti utilizzati nello studio sono i soli nuraghi. I parametri di calcolo sono essenzialmente due: l’altezza degli “osservatori” e “osservati”, posta a 15 m; il raggio visivo o capacità visiva posta a 8Km, considerando anche la visibilità sul mare. Tali parametri sono modificabili in futuro a seconda delle caratteristiche … Leggi tutto

NUOVE IMPLEMENTAZIONI SUL GEOPORTALE NURNET

Roberto Demontis, informatico, ricercatore del CRS4, ha implementato, in accordo con NURNET, i risultati di uno studio sviluppato sui dati del Geoportale. Li pubblichiamo nudi e crudi, senza ulteriori elaborazioni, ben sapendo che sono imperfetti. Per il momento, sono semplicemente un utile spunto per affinamenti ulteriori e approfondimenti da parte della comunità intera degli studiosi. Molteplici sono le applicazioni ulteriori e le deduzioni che possono nascere da queste tecnologie. Consideriamo il nostro apporto volontario un esempio di “citizens … Leggi tutto

IL CASO DEI “BENI NURAGICI” IN SARDEGNA IL CONTRIBUTO DEL POPOLO REGIONALE ALLA SPECIALITÀ.

di Antonello Gregorini Prendo spunto dagli studi della docente di Diritto Costituzionale dell’Ateneo Cagliaritano Ilenia Ruggiu, pubblicati su “Autonomie Speciali e regionalismo italiano, Franco Angeli Editore, maggio 2023. Alle varie categorie emerse in un convegno sul tema, del marzo 2023, definibili come regionalismo strutturato”, mancato, darwinista, individualista, schiacciato, sistematico, europeista, meritocratico, la Ruggiu aggiunge il caso di studio, di recente occorso in Sardegna, in cui il “popolo regionale” (sottolineo questa dizione, perché neologismo giuridico di valore NdR) sardo … Leggi tutto