• Home
  • Mediateca
  • Geoportale
  • Il tuo carrello - € 0.00
Nurnet – La rete dei Nuraghi
  • #
  • Home
  • Missione
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Scrivici
13 Ott 2013

Articoli

di valdes | postato in: Senza categoria | 0

Correlati

Articolo successivo

Articoli recenti

Procedimenti di riconoscimento, Linee guida UNESCO e Convenzione di Faro
Procedimenti di riconoscimento, Linee guida UNESCO e Convenzione di Faro
13 Gen 2021

di Antonello Gregorini (foto di Bibi Pinna, con Sara. Pozzo sacro Irru, Nulvi) Porto alcune...

Per un anno di archeo-logica
Per un anno di archeo-logica
31 Dic 2020

  Il trentuno di dicembre è il giorno dei bilanci, dei brindisi e degli auguri...

I monumenti preistorici di Silanus
I monumenti preistorici di Silanus
22 Dic 2020

Scavi e scoperte Fra i monumenti di Silanus quello che per molto tempo ha attirato...

Lo registrino ora i libri di testo: PRIMA CIVILTÀ IN ITALIA È LA CIVILTÀ SARDA
Lo registrino ora i libri di testo: PRIMA CIVILTÀ IN ITALIA È LA CIVILTÀ SARDA
8 Dic 2020

di Francesco Masia Nel Mediterraneo, quando a Oriente brillava la Civiltà Cretese (dei Minoici, 2.700-1.400...

Ritualità e simbolismi nelle sepolture della Sardegna preistorica
Ritualità e simbolismi nelle sepolture della Sardegna preistorica
28 Nov 2020

Sardegna verso l’Unesco: Progetto d’inclusione dei Monumenti dell’Età Nuragica nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità”.  di Marco...

Sardegna, raccontami la tua storia
Sardegna, raccontami la tua storia
16 Nov 2020

di Giorgio Valdès “La Sardegna verso l’Unesco: Progetto d’inclusione dei Monumenti dell’Età Nuragica nel Patrimonio...

Cagliari, una lunga storia
Cagliari, una lunga storia
12 Ott 2020

di Giorgio Valdès La presenza di reperti nuragici in area cagliaritana è notoriamente sporadica, per...

Il Grande Verde
Il Grande Verde
5 Ott 2020

di Giorgio Valdès Pubblico in allegato una delle numerose, antiche cartine storiche della Sardegna che...

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Archivi

© 2021 Nurnet - La rete dei Nuraghi - webdesign: antoniopalumbo.it