Villaggio nuragico di Ruinas – Arzana

Giovanni Lilliu aveva definito il villaggio nuragico di Ruinas, situato a quota 1.197 s.l.m. sui Monti del Gennargentu di Arzana, come il più alto della Sardegna. In realtà esiste un…
Scopri di più

Nuraghe Accoro Nuedda e tomba di giganti Paule Lutturru – Samugheo

Il nuraghe Accoro Nuedda, a Samugheo, imponente e con pareti alte circa sette metri, appare come un monotorre, circondato da terreni ben coltivati. A destra si sale, su una ripida…
Scopri di più

Nuraghi Santa Barbara e Ruinas – Villanova Truschedu

Il “Santa Barbara” di Villanova Truschedu, è un nuraghe semplice che fu in seguito trasformato nel tipo “a tancato”. Venne infatti aggiunto alla torre primitiva, frontalmente, un secondo edificio di…
Scopri di più

Nuraghi Benas, Pidighi e Muru Accas – Solarussa

Il nuraghe Benas si trova su una collinetta in località ‘’Tanca sa cresia’ a nord-ovest del nuraghe Jana, in territorio di Solarussa, a 200 mt dal confine con Zerfaliu. E’…
Scopri di più

Nuraghe S’Uraki – San Vero Milis

“S’Uraki”, in territorio di San Vero Milis, è un grande nuraghe complesso quasi completamente interrato. Impossibile quindi, almeno allo stato attuale delle ricerche, descriverne la planimetria completa. Tuttavia, recenti campagne…
Scopri di più

Area archeologica di Monte Tiscali – Dorgali

L’area archeologica di Monte Tiscali è un agglomerato d’età nuragica, sito in territorio di Dorgali al confine con quello di Oliena “celato dentro una grotta – più correttamente in una…
Scopri di più

Nuraghe Lò, Menhirs di Biru ‘e Concas, Nuraghe Talei – Sorgono

La particolarità del nuraghe Lò, a Sorgono, deriva dal fatto di possedere sulla parete della camera opposta a quella d’ingresso, un breve andito che sfocia in una grande finestra architravata,…
Scopri di più

Nuraghi Accas e Tradori – Narbolia

L’”Accas”, di Narbolia, è un nuraghe in discreto stato di conservazione. Il monumento non è stato scavato e sia l’ingresso che l’interno si presentano parzialmente interrati, probabilmente per un’altezza di…
Scopri di più

Tempio nuragico Su Monte, Sorradile

di Antonello Gregorini Dopo quasi un decennio di recensioni, sopralluoghi, collazione di immagini di siti pressoché sconosciuti, geoportale e mediateca, ancora mi stupisco quando accedo, con l’animo, a un’ area…
Scopri di più

Nuraghi Su Cugutzu di Ghilarza e Larenzu Nieddu di Bonarcado

“Su Cugutzu” di Ghilarza è un nuraghe monotorre, completamente avvolto dalla vegetazione al punto che a vederlo da lontano appare come un grosso cespuglio. Privo della parte terminale della tholos,…
Scopri di più

Nuraghi Porcarzos e Toscono – Borore

Il “Porcarzos” di Borore è un nuraghe di tipo complesso, con un mastio al centro di un bastione quadrilobato a profilo retto-curvilineo che include un cortile a cielo aperto vagamente…
Scopri di più

Il nuraghe Lure di Sedilo e il nuraghe Bighinzone di Borore.

Il “Lure”, in territorio di Sedilo, è un nuraghe monotorre in basalto che conserva la tholos integra e alta circa 11 metri. Dall’ingresso, alto m. 1,60 si accede al corridoio…
Scopri di più