Tempio monumentale di Janna ‘e Pruna e fonte nuragica Su Notante – Irgoli

Il tempio monumentale di “Janna ‘e Pruna”, ad Irgoli, è arti­colato in due vani: un atrio a pianta sub-rettangolare (dotato originariamen­te di un bancone) probabilmente protetto da un tetto a…
Scopri di più

Complesso nuragico di Linnarta a Onifai e nuraghe Golunie di Orosei

Il complesso di Linnarta, si trova in territorio di Onifai, sul Gullei: un’unica enorme colata lavica che si estende per diversi chilometri. E’ essenzialmente composto da un nuraghe trilobato, un…
Scopri di più

Nuraghe Longu e Nuraghe Mura Suiles – Padria

Il nuraghe “Longu” di Padria è una struttura complessa, costituita da una torre principale a lato della quale, in momenti successivi, furono addossate due torri raccordate da una cortina muraria…
Scopri di più

Tomba di giganti di Aidu e Nuraghe Accas – Cossoine

Il complesso nuragico di Aidu-Corru ‘e Oe, con la presenza di due nuraghi, i resti di villaggio e una tomba di giganti costituisce un insieme significativo per la ricostruzione delle…
Scopri di più

Nuraghe Alvu e Nuraghe Ruggiu – Pozzomaggiore

Il nuraghe “Alvu” di Pozzomaggiore non manca di sorprendere il visitatore per alcune sue peculiarità. A dispetto del suo nome, peraltro già noto in altre torri come l’Alvu di Nulvi,…
Scopri di più

Nuraghe Pattada ‘e Chelvos, ad Illorai e nuraghe Erismanzanu ad Esporlatu

Il Nuraghe Pattada ‘e Chelvos si trova a circa 7 Km a Nord-Est di Illorai. Si tratta di un monotorre, discretamente conservato, realizzato con blocchi di trachite appena sbozzati. L’ingresso,…
Scopri di più

Nuraghe S’Aspru a Benetutti e Complesso nuragico Sa Reggia a Burgos

Il nuraghe S’Aspru di Benetutti, uno dei più grandi del Goceano, si presenta in precario stato di conservazione. Si tratta di un nuraghe complesso, la cui torre centrale si posiziona…
Scopri di più

Tomba di giganti di Barrancu Mannu – Santadi

La tomba di giganti di Barrancu Mannu o di “Sa Tuerredda”, in territorio di Santadi, presenta il classico schema planimetrico di questa tipologia di monumenti: “corpo tombale absidato, corridoio coperto…
Scopri di più

Nuraghi Majore e Mitti di Cheremule e Pibirra di Romana

Il “Majore” di Cheremule è un tipico nuraghe monotorre, che allo stato attuale si eleva per più di otto metri, con evidente rastrematura verso l’alto, e presenta un unico ingresso…
Scopri di più

Nuraghe Fronte Mola e altare cerimoniale Monte ‘e Mesu – Thiesi

Il Fronte Mola di Thiesi, chiamato anche Su Saccu, è un interessante nuraghe “a corridoio”, l’unico finora noto a pianta rettangolare (lungh. m 16,20; largh. m 12, 00; alt. res.…
Scopri di più

Nuraghe Burghidu ad Ozieri e Nuraghe San Pietro di Sorres a Borutta

Il “Burghidu”, ad Ozieri, è un “monumento di tipo complesso (quadrilobato), che comprende una torre principale alla quale sono state aggiunte quattro torri secondarie collegate a N e ad E…
Scopri di più

Nuraghe Funtana, a Ittireddu, e Nuraghe Mannu, a Nughedu San Nicolò

Il nuraghe Funtana di Ittireddu, “costruito in blocchi irregolari di trachite, è costituito da una torre centrale e da due torri, nello schema planimetrico ad addizione frontale. La torre principale…
Scopri di più