Nuraghe Piscu – Suelli

Il “Piscu” è il monumento più rappresentativo della civiltà nuragica della Trexenta. Il maestoso nuraghe complesso, sito all’interno del parco archeologico di proprietà comunale di Suelli dal 1982, è formato…
Scopri di più

Il nuraghe Barru – Guasila

Il nuraghe Barru, al confine dei territori di Guasila e Guamaggiore, presenta un mastio di forma ellittica, tipica del proto-nuraghe. Le torri hanno una forma più regolare e questo aspetto…
Scopri di più

Nuraghi Su Nuraxi di Samatzai e Sant’Antonio di Segariu

Escludendo la torre principale, il complesso di Su Nuraxi, a Samatzai, si presenta ampiamente interrato tanto da rendere problematica la lettura delle parti che lo compongono. Nello spazio intorno al…
Scopri di più

Tomba di giganti di San Cosimo e struttura archeologica di Spadula – Gonnosfanadiga

La tomba di giganti di san Cosimo, a Gonnosfanadiga, nota anche come “Sa Grutta de Santu Giuanni, “fu considerata dal ‘padre’ dell’archeologia sarda Giovanni Lilliu…la più grande tomba di Giganti fino…
Scopri di più

Struttura nuragica di Saurecci e Nuraghe Sa Mela o Melas – Guspini

La struttura nuragica di “Saurecci”, a Guspini, dista circa 2 km in linea d’aria dal vicino nuraghe Melas e circa 7 km dal centro abitato lungo la S.S. 126 che collega…
Scopri di più

Complesso nuragico di “Santu Miali”, a Pompu, e nuraghe “Inus”, a Siris

Il complesso nuragico di “Santu Miali”, in territorio di Pompu, “è costituito da una torre centrale e da un bastione quadrilobato con un cortile interno. Il paramento esterno della torre…
Scopri di più

Nuraghe Albucciu – Arzachena

Il nuraghe Albucciu “è situato poco fuori la città di Arzachena. Si presenta come un imponente struttura, anche se il piano superiore in parte è crollato. E’ realizzato con grossi…
Scopri di più

Nuraghi Corongiu Maria e is Cangialis a Nurri. Tempio nuragico a pozzo de Is Clamoris a Escalaplano

Il “Corongiu Maria”, di Nurri, è un protonuraghe posto in una posizione dominante ai margine di Pranu e Muru, la colata lavica basaltica in territorio di Nurri, a est del…
Scopri di più

Nuraghe Pitzu Cummu a Lunamatrona; nuraghe e struttura nuragica Sa Conca e‘ sa Cresia a Siddi

Il “Pitzu Cummu” di Lunamatrona, è un nuraghe complesso “posto su una collina isolata (205 m sul Livello del Mare) circondata da un ripido pendio. Il nuraghe è costruito con…
Scopri di più

Nuraghe Carcina, Tomba di giganti Su Pranu, Villaggio e Tempio a pozzo Su Putzu – Orroli

Il Nuraghe Carcina è sito nella campagna di Orroli e dista circa 1,5 Km a Sud Est del paese. E’ in stato di abbandono pur essendo in discrete condizioni. Appare…
Scopri di più

Nuraghe Sa Fogaia di Siddi e Tomba di giganti Cuaddu ‘e Nixias a Lunamatrona.

Il nuraghe “Sa Fogaia”, in territorio di Siddi, è del genere “a corridoio, complesso ed irregolare, che si compone di tre grandi corpi megalitici affiancati e varie costruzioni secondarie. Ha…
Scopri di più

Nuraghi San Marco di Genuri e San Pietro di Ussaramanna

La struttura del nuraghe San Marco, a Genuri, “è costituita interamente da massi in basalto poco lavorati provenienti dall’alto-piano della Giara. Trattasi di untrilobato costituito da una torre centrale, o mastio, il…
Scopri di più