Breve dialogo sulle competenze regionali sul patrimonio culturale e archeologico

postato in: Senza categoria | 0

N Ciao Anto, Volevo farti i complimenti per l’articolo su Roberto Lai. Antonello La questione della normativa riguardante l’emersione del patrimonio è centrale e la campagna mediatica che stiamo conducendo a riguardo non è sbagliata, come conferma anche l’autorevole affermazione di Lai nell’intervista a noi rilasciata. Purtroppo l’argomento è troppo complesso e per essere portato avanti con beneficio sino all’emanazione di una normativa di modifica, ci vorrebbe una forza ben diversa da quella di Nurnet. N E’ infatti sotto … Leggi tutto

Perché cerchiamo ATLANTIDE

postato in: EPICA SARDA, Storytelling | 0

di Antonello Gregorini Ogni volta che viene pubblicata una notizia sull’argomento Atlantide nascono polemiche. Non esiste solo Atlandide ma anche Tartesso; così come esiste “l’isola Sacra …nel bel occidente..nel mezzo del Grande Verde (Mediterraneo)”. Con le migliaia di Domus de Janas e poi le torri che costellano la Sardegna la connessione è immediata. L’Isola, la Sardegna, per noi certamente sacra, intanto, non se la passa per niente bene, sia per le condizioni dell’ambiente  delle aree sfruttate e abbandonate, sia nelle aree di servitù … Leggi tutto

In esclusiva Nurnet: la storia del recupero dell’arciere nuragico di Sant’Antioco raccontata dal protagonista

di Antonello Gregorini Intervista al luogotenente Roberto Lai, padre dell’arciere di Sant’Antioco ed eroe appassionato per la tutela del patrimonio archeologico Sardo e Italiano.   Dopo la vicenda del bracciale nuragico inviatoci da anonimo, all’interno dellla campagna mediatica a favore della restituzione e per l’emersione del tesoro nascosto, conservato in casa da molti cittadini, spesso loro malgrado; abbiamo chiesto un parere su l’argomento alla persona più rappresentativa della guerra contro il commercio di reperti archeologici, culturali e storici. Roberto … Leggi tutto

1 2