IL COMPLESSO DI MONTE SANT’ANTONIO, SILIGO

di Antonello Gregorini sunto da IL SANTUARIO NURAGICO DI MONTE S.ANTONIO DI SILIGO (SS). Tesi di dottorato di Nicola Ialongo (Università Sapienza Roma) Il Complesso di Monte Sant’Antonio, sull’omonimo altopiano sopra l’abitato di SIligo, rientra fra quei siti che il Taramelli definiva prima “acropoli” e successivamente “santuari nuragici”. Prima del Taramelli non vi era un riconoscimento di complessi ed edifici cultuali che, specificamente, comprendono: tempio a pozzo; capanne delle riunioni con o senza strutture simboliche al centro, edifici di altre forma … Leggi tutto

Arte preistorica del Barigadu

postato in: Senza categoria | 0

di Giorgio Valdès Un’interessante iniziativa riportata in un articolo di Cinzia Loi, Liliana Spanedda e Marcos Fernàndez Ruiz, pubblicato nell’edizione di Gennaio/Febbraio 2018 della rivista “Archeologia Viva” sotto il titolo “Arte preistorica del Barigadu: Nuove indagini”: <<Un progetto per la Sardegna centrale: L’associazione Paleoworking Sardegna, nell’ambito del progetto “Sas Mandras” – sostenuto da “Archeologia Viva” e finalizzato a raccogliere fondi utili al restauro della Tomba Dipinta di Mandras (Ardauli-Or), ma anche ad approfondire il fenomeno ipogeico del Barigadu … Leggi tutto