Si tratta di un gruppo di Domus de Janas scavate nel calcare corredate di decori scolpiti in forma di protomi taurine
#immagini: 34313
Si tratta di un gruppo di Domus de Janas scavate nel calcare corredate di decori scolpiti in forma di protomi taurine
Gruppo di Domus de Janas, disposte su circa 200 metri del canale calcareo.
La più ampia, sotto il rilevato stradale all’interno contiene: Su laccu: vasca utilizzata verosimilmente per produrre mosto.
La Domus è talmente ampia da far pensare più a un’abitazione che a una tomba.
Incavi sulle pareti di varie dimensioni. Ripostigli di vario tipo e articolati vani ipogeici più bassi e contigui alla camera principale.
Gruppo di Domus de Janas, disposte su circa 200 metri del canale calcareo.
La più ampia, sotto il rilevato stradale all’interno contiene: Su laccu: vasca utilizzata verosimilmente per produrre mosto.
La Domus è talmente ampia da far pensare più a un’abitazione che a una tomba.
Incavi sulle pareti di varie dimensioni. Ripostigli di vario tipo e articolati vani ipogeici più bassi e contigui alla camera principale.
Gruppo di Domus de Janas, disposte su circa 200 metri del canale calcareo.
La più ampia, sotto il rilevato stradale all’interno contiene: Su laccu: vasca utilizzata verosimilmente per produrre mosto.
La Domus è talmente ampia da far pensare più a un’abitazione che a una tomba.
Incavi sulle pareti di varie dimensioni. Ripostigli di vario tipo e articolati vani ipogeici più bassi e contigui alla camera principale.
Si entra in quel pertugio, lo spazio è poco, il soffitto è basso a causa di tutta quella terra millenaria e si prosegue avanzando con i gomiti, lentamente. Si compone di almeno 12 ipogei, scavata nel calcare è dotata di svariate decorazioni e di protomi taurine.
Queste sono domus che emozionano, perchè la loro bellezza è in tutto ciò che custodiscono.
Poi, nel buio, un raggio di luce illumina un maestoso decoro a triplice cornice di un portello ancora quasi del tutto interrato.
Si entra in quel pertugio, lo spazio è poco, il soffitto è basso a causa di tutta quella terra millenaria e si prosegue avanzando con i gomiti, lentamente. Si compone di almeno 12 ipogei, scavata nel calcare è dotata di svariate decorazioni e di protomi taurine.
Queste sono domus che emozionano, perchè la loro bellezza è in tutto ciò che custodiscono.
Poi, nel buio, un raggio di luce illumina un maestoso decoro a triplice cornice di un portello ancora quasi del tutto interrato.
Si entra in quel pertugio, lo spazio è poco, il soffitto è basso a causa di tutta quella terra millenaria e si prosegue avanzando con i gomiti, lentamente. Si compone di almeno 12 ipogei, scavata nel calcare è dotata di svariate decorazioni e di protomi taurine.
Queste sono domus che emozionano, perchè la loro bellezza è in tutto ciò che custodiscono.
Poi, nel buio, un raggio di luce illumina un maestoso decoro a triplice cornice di un portello ancora quasi del tutto interrato.
Si entra in quel pertugio, lo spazio è poco, il soffitto è basso a causa di tutta quella terra millenaria e si prosegue avanzando con i gomiti, lentamente. Si compone di almeno 12 ipogei, scavata nel calcare è dotata di svariate decorazioni e di protomi taurine.
Queste sono domus che emozionano, perchè la loro bellezza è in tutto ciò che custodiscono.
Poi, nel buio, un raggio di luce illumina un maestoso decoro a triplice cornice di un portello ancora quasi del tutto interrato.
A poca distanza dall’abitato di Sassari, la domus di Oredda sfoggia le sue bellezze decorative solo a chi va alla ricerca del mistero che caratterizza le domus de janas. Noi siamo andati all’inseguimento di questa jana in un campo, dal quale ti aspetteresti di tutto tranne che trovare un fosso, e successivamente entrare all’interno e trattenere il respiro per l’arte concentrata in essa. ArcheoUri
A poca distanza dall’abitato di Sassari, la domus di Oredda sfoggia le sue bellezze decorative solo a chi va alla ricerca del mistero che caratterizza le domus de janas. Noi siamo andati all’inseguimento di questa jana in un campo, dal quale ti aspetteresti di tutto tranne che trovare un fosso, e successivamente entrare all’interno e trattenere il respiro per l’arte concentrata in essa. ArcheoUri
A poca distanza dall’abitato di Sassari, la domus di Oredda sfoggia le sue bellezze decorative solo a chi va alla ricerca del mistero che caratterizza le domus de janas. Noi siamo andati all’inseguimento di questa jana in un campo, dal quale ti aspetteresti di tutto tranne che trovare un fosso, e successivamente entrare all’interno e trattenere il respiro per l’arte concentrata in essa. ArcheoUri