Nuraghe trilobato.
Un unicum, con la tholos a base quadrata. Quasi completamente interrato,vi si entra a malapena,
L’architrave della tholos è realizzato con un menhir, impressionante, ciclopico.
Nelle immediate vicinanze dovrebbero trovarsi i resti di due tombe dei giganti, un pozzo e ben tre villaggi.
#immagini: 9721
Nuraghe trilobato.
Un unicum, con la tholos a base quadrata. Quasi completamente interrato,vi si entra a malapena,
L’architrave della tholos è realizzato con un menhir, impressionante, ciclopico.
Nelle immediate vicinanze dovrebbero trovarsi i resti di due tombe dei giganti, un pozzo e ben tre villaggi.
Si tratta di un acrocoro circondato da una muraglia probabilmente di epoca nuragica, parzialmente interrata, mai indagata, nella vicinanze del quale si trova il betile (testa di guerriero di Bulzi). Da esso si presidiano tutti i non pochi nuraghi che esistevano nel circondario.
Si tratta di un acrocoro circondato da una muraglia probabilmente di epoca nuragica, parzialmente interrata, mai indagata, nella vicinanze del quale si trova il betile (testa di guerriero di Bulzi). Da esso si presidiano tutti i non pochi nuraghi che esistevano nel circondario.
Si tratta di un acrocoro circondato da una muraglia probabilmente di epoca nuragica, parzialmente interrata, mai indagata, nella vicinanze del quale si trova il betile (testa di guerriero di Bulzi). Da esso si presidiano tutti i non pochi nuraghi che esistevano nel circondario.
Si tratta di un acrocoro circondato da una muraglia probabilmente di epoca nuragica, parzialmente interrata, mai indagata, nella vicinanze del quale si trova il betile (testa di guerriero di Bulzi). Da esso si presidiano tutti i non pochi nuraghi che esistevano nel circondario.
Si tratta di un acrocoro circondato da una muraglia probabilmente di epoca nuragica, parzialmente interrata, mai indagata, nella vicinanze del quale si trova il betile (testa di guerriero di Bulzi). Da esso si presidiano tutti i non pochi nuraghi che esistevano nel circondario.
Si tratta di un acrocoro circondato da una muraglia probabilmente di epoca nuragica, parzialmente interrata, mai indagata, nella vicinanze del quale si trova il betile (testa di guerriero di Bulzi). Da esso si presidiano tutti i non pochi nuraghi che esistevano nel circondario.
Si tratta di un acrocoro circondato da una muraglia probabilmente di epoca nuragica, parzialmente interrata, mai indagata, nella vicinanze del quale si trova il betile (testa di guerriero di Bulzi). Da esso si presidiano tutti i non pochi nuraghi che esistevano nel circondario.
Si tratta di un acrocoro circondato da una muraglia probabilmente di epoca nuragica, parzialmente interrata, mai indagata, nella vicinanze del quale si trova il betile (testa di guerriero di Bulzi). Da esso si presidiano tutti i non pochi nuraghi che esistevano nel circondario.
Si tratta di un acrocoro circondato da una muraglia probabilmente di epoca nuragica, parzialmente interrata, mai indagata, nella vicinanze del quale si trova il betile (testa di guerriero di Bulzi). Da esso si presidiano tutti i non pochi nuraghi che esistevano nel circondario.
Si tratta di un acrocoro circondato da una muraglia probabilmente di epoca nuragica, parzialmente interrata, mai indagata, nella vicinanze del quale si trova il betile (testa di guerriero di Bulzi). Da esso si presidiano tutti i non pochi nuraghi che esistevano nel circondario.