Archeologia Aerea. Tre proposte di siti inediti dalla Toscana per la Sardegna.

Prof. Paolo Nannini Soprintendenza ABAP Siena, Grosseto e Arezzo. Brevi note di Archeologia Aerea E’ indubbio che l’uomo nella sua lunga storia ha plasmato il territorio in modo sempre più evidente e con modalità diversissime, a seconda del contesto naturale e del suo grado di civiltà. Questa sua presenza ha quindi lasciato tracce sulla superficie terrestre fin dalla preistoria, sopratutto con l’avvento dell’agricoltura e la vita in insediamenti stabili che da villaggi sono poi molto spesso diventati città, … Leggi tutto

Sfruttamento e commercio di metalli della tarda età del bronzo: Sardegna e Cipro

Libera estrazione e traduzione dell’articolo di  Serena Sabatini e Fulvia Lo Schiavo https://doi.org/10.1080/10426914.2020.1758329 inviato l’ 8 febbraio 2020 (la traduzione non è professionale ma generata da google traductor e rivista. E’ possibile che qualche refuso o errore siano rimasti nel testo. All’uopo consigliamo la lettura del documento originale in inglese, reperibile al link indicato) Abstract Dagli anni ’80, ampi studi archeologici ci hanno offerto la conoscenza delle molteplici relazioni tra la Sardegna nuragica e la Cipro dell’Età del … Leggi tutto

THARROS. UNA  “POSTIERLA”, ma anche una città, DI DUBBIA CRONOLOGIA

di Antonello Gregorini Parte delle fortificazioni protettive della città di Tharros sono individuate a nord dell’abitato, sulla collina denominata di MURRU MANNU. “A Su Murru Mannu le più imponenti strutture comprendono dall’interno verso l’esterno una cortina muraria, un fossato e un terrapieno con muro di controscarpa. La cinta più interna è costituita sui lati che danno sul fossato da un muro in grandi blocchi poligonali di basalto, inframmezzati da conci in arenaria. Nel tratto occidentale il paramento in … Leggi tutto

NURNET, Utopia Nuragica. NFT, blockchain e forme innovative, private e liberali, di finanziamento dei Beni Culturali.

di Antonello Gregorini Proprio oggi è stata data notizia dell’iniziativa lanciata dall’organizzazione no profit “Friends of Notre Dame de Paris”, riguardante la proposta di adozione di un “grotesque” per finanziarne il restauro. Adozione che si riferisce alle caratteristiche statue “mostruose” che ornano la cattedrale.  Prendo spunto da qui per formulare un progetto che possa portare risorse private al progetto di riconoscimento e valorizzazione della Civiltà Sarda e del Patrimonio archeologico della Sardegna. Premessa Da qualche anno si è … Leggi tutto

La Sardana catalana e il Ballo Sardo.

di Valeria Putzu Prendo spunto dalla notizia di pochi giorni fa del fatto che la Catalogna vuole chiedere l’introduzione il ballo nazionale catalano, la Sardana, tra i “Beni Intangibili Patrimonio dell’Umanità”, per fare alcune riflessioni. La Sardana ha origini antichissime. Il primo documento scritto che parla di tale ballo é il Liber Consulatus dell’archivio Municipale di Olot del 1552, si trata di una proibizione di tale ballo in quanto “disonesto”. Anche altri testi coevi parlano della sardana come … Leggi tutto

Procedimenti di riconoscimento, Linee guida UNESCO e Convenzione di Faro

di Antonello Gregorini (foto di Bibi Pinna, con Sara. Pozzo sacro Irru, Nulvi) Porto alcune considerazione personali, AI MARGINI DELLA CONFERENZA degli Atenei della Sardegna, riguardante il loro coinvolgimento nel processo di nomina del patrimonio dei Monumenti Nuragici quali patrimoni dell’Umanità. Il coagularsi della società civile attorno a questa iniziativa rende il momento di eccezionale importanza. Gli intervenuti hanno giustamente dato risalto alla centralità della conoscenza e della comunità scientifica. Esse sono componenti fondamentali dei processi UNESCO, sono … Leggi tutto

Per un anno di archeo-logica

  Il trentuno di dicembre è il giorno dei bilanci, dei brindisi e degli auguri per l’anno che verrà. Il bilancio Nurnet non è male, nonostante tutto ciò che può aver portato la pandemia. Per la prima volta quest’anno abbiamo avuto dei contributi per realizzare due progetti: l’implementazione del Geoportale / Mediateca, Nuragicamente. Come nella nota parabola pensiamo di aver riportato ben di più dei talenti avuti a chi ha creduto in noi. Per questo dobbiamo ringraziare la … Leggi tutto

I monumenti preistorici di Silanus

Scavi e scoperte Fra i monumenti di Silanus quello che per molto tempo ha attirato l’attenzione di viaggiatori e studiosi è indubbiamente il Nuraghe Madrone od Orolìo, sia per la vicinanza all’abitato che per il suo ottimo stato di conservazione. Già il Lamarmora, rilevandone la forma slanciata e intuendo l’esistenza del bastione con altri “coni minori”, lo aveva illustrato in veduta panoramica nel suo Atlante. Per l’Ottocento, poi, i disegni di prospetto, pianta e sezione pubblicati dallo Spano … Leggi tutto

Lo registrino ora i libri di testo: PRIMA CIVILTÀ IN ITALIA È LA CIVILTÀ SARDA

di Francesco Masia Nel Mediterraneo, quando a Oriente brillava la Civiltà Cretese (dei Minoici, 2.700-1.400 a.C.), a Occidente splendeva la Civiltà Sarda (degli Shardana), la più antica civiltà italiana, che ha lasciato una densità di testimonianze archeologiche senza paragone in nessuna parte del mondo. La frase che avete appena letto è, sostanzialmente, l’incipit e soprattutto (a mio avviso) la conclusione, il “take home message” (informazione da portare a casa, da trattenere), della tanto discussa puntata di “Sapiens – … Leggi tutto

Ritualità e simbolismi nelle sepolture della Sardegna preistorica

Sardegna verso l’Unesco: Progetto d’inclusione dei Monumenti dell’Età Nuragica nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità”.  di Marco Chilosi Tra i molti temi di incertezza e dibattito relativi alla preistoria della Sardegna riveste particolare rilevanza quello relativo alla “continuità” tra le diverse culture pre-nuragiche e quella nuragica. La civiltà nuragica sorge sulle spoglie delle precedenti per “sostituzione” (pacifica o cruenta)[cfr. Massimo Pittau, assertore della provenienza dei nuragici dalla Lidia – “Storia dei Sardi Nuragici”,ed. Domus de Janas 2007], o è naturale … Leggi tutto

1 2 3 4 5 6 7 10